Dipartimento di Giurisprudenza

Estudio General y Universidad Primaria Turritana A.D. 1632
Università degli Studi di Sassari

Centro Universitario di Mediazione

campioni italiani di mediazione

Il Centro Universitario di Mediazione è un Centro dell’Università degli Studi di Sassari, che ha come finalità la ricerca e la formazione in materia di mediazione e conciliazione. E’ iscritto al n. 209 del Registro degli Enti di formazione tenuto presso il Ministero della Giustizia, il quale l’ha riconosciuto come ente di formazione professionale ai sensi del D.lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010 e successive modifiche, che hanno introdotto il processo di mediazione per le controversie in ambito civile e commerciale. Il Centro svolge le seguenti attività di formazione: Master universitari in tecniche di mediazione e conciliazione; Corsi di formazione per mediatore civile professionista; Corsi di formazione per mediatore in ambito sanitario; Corsi di formazione per mediatore familiare; Corsi di aggiornamento per mediatore civile professionista. Svolge inoltre le seguenti attività di ricerca: elaborazione di progetti regionali, nazionali e internazionali sui metodi “ADR”; Referente regionale per il progetto “Invece di giudicare”, che mira a diffondere la cultura della mediazione e della pacificazione  sociale; Organizzazione di convegni e iniziative sul tema della giustizia partecipativa; Pubblicazioni dei risultati raggiunti a seguito delle ricerche effettuate; Offerta di tirocinio formativo post-lauream.

Direttrice e Responsabile scientifica: Prof.ssa G. Maria Antonietta Foddai  Tel. 079 22 8800 E-mail: foddaima@uniss.it

Partecipa alla 11° edizione della CIM, a Milano dal 16 al 18 febbraio 2023

La Competizione italiana di Mediazione è la gara tra studenti e studentesse di università italiane sul tema della mediazione. Possono partecipare gli iscritti e le iscritte a un corso di laurea magistrale del Dipartimento di Giurisprudenza e coloro che abbiano sostenuto l'esame di mediazione.
Per partecipare alle selezioni scrivi una mail con la richiesta di adesione, i dati anagrafici e il recapito telefonico: cum@uniss.it
Partecipa anche tu, entra nella squadra! Ti aspettiamo!