Il Consiglio di corso di laurea in Scienze politiche e giuridiche per l'amministrazione
Il corso si propone di formare laureati in possesso di avanzate e approfondite conoscenze e competenze nelle discipline giuridiche e delle scienze sociali, finalizzate all'analisi e alla gestione di situazioni complesse e funzionali all'elaborazione di strategie innovative nelle organizzazioni pubbliche e private.
Il corso offre due diversi percorsi formativi: un indirizzo in 'Innovazione e pubblica amministrazione' e uno in 'Servizi giuridici per le amministrazioni'.
L'indirizzo in 'Innovazione e pubblica amministrazione' si propone di formare studenti in grado di gestire ed integrare le nuove tecnologie negli aspetti decisionali e gestionali della pubblica amministrazione. A tal fine l'indirizzo si caratterizza dall'acquisizione di competenze in materia di amministrazione digitale, di comunicazione pubblica e istituzionale, di sociologia dell'organizzazione e di analisi e valutazione delle politiche pubbliche.
L'indirizzo 'Servizi giuridici per le amministrazioni', oltre a fornire competenze avanzate in alcune ambiti strategici in cui operano le amministrazioni pubbliche (dal diritto dei contratti pubblici al diritto pubblico dell'economia), assicura competenze avanzate per razionalizzare e orientare i processi decisionali, nonché per sperimentare e definire prassi più efficaci ed efficienti dell'azione amministrativa.
Descrizione del corso di laurea - Sito dell'Università degli Studi di Sassari.
Commissione didattica del corso di studio
- Prof. Mauro TEBALDI, presidente- Email: mtebaldi@uniss.it
- Prof. Fabrizio BANO, componente docente – Email: fbano@uniss.it
- Prof. Salvatore MURA, componente docente – Email: salvatore.mura@uniss.it
- Prof. Federico ZAPPINO, componente docente – Email: fzappino@uniss.it
- Dott.ssa M. Letizia IDDA, componente personale PTA – Email: mlidda@uniss.it
- Dott.ssa M. Teresa ZUCCONI, componente studentesca – Email: m.zucconi@studenti.uniss.it
Gruppo per l'Assicurazione della Qualità del Corso di studio
- Prof. Mauro TEBALDI, responsabile del riesame- Email: mtebaldi@uniss.it
- Prof. Massimo OCCHIENA, componente docente – Email: mocchiena@uniss.it
- Prof. Simone PAJNO, componente docente – Email: simone.pajno@uniss.it
- Dott.ssa M. Teresa ZUCCONI, componente studentesca – Email: m.zucconi@studenti.uniss.it
- Dott.ssa M. Letizia IDDA, PTA di supporto al CdS – Email: mlidda@uniss.it