02/08/2017
Test di ingresso - Verifica delle conoscenze di base
I Corsi di studio attivati dal Dipartimento di Giurisprudenza, Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e triennale in Scienze dei Servizi Giuridici, triennale interdipartimentale in Sicurezza e Cooperazione Internazionale sono ad accesso libero e non prevedono un numero massimo di iscritti.
Gli studenti immatricolati dovranno obbligatoriamente sostenere una prova di verifica delle conoscenze di base, non selettiva.
Per gli iscritti al corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza e al corso triennale in Scienze dei servizi giuridici, la prova consisterà in una serie di domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e di educazione civica.
Per gli iscritti al corso di laurea in Sicurezza e Cooperazione Internazionale la prova consisterà in una serie di domande a risposta multipla che verteranno su argomenti di cultura generale, di educazione civica, di matematica, fisica e chimica di base.
Il mancato superamento del test comporterà semplicemente la partecipazione a specifiche lezioni di recupero o la lettura di un testo, ma non pregiudicherà l'iscrizione al corso di studio; saranno comunque esentati dal recupero gli studenti che, entro il mese di luglio 2018, avranno acquisito 20 cfu.
Le prove si svolgeranno presso il centro didattico del Dipartimento di Giurisprudenza, in Viale Mancini n. 3 (o in una delle sedi collegate in videoconferenza), secondo il seguente calendario:
24 ottobre – Corso di laurea in Sicurezza e Cooperazione Internazionale;
25 ottobre – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza;
26 ottobre – Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici.
Gli studenti neoiscritti dovranno presentarsi nelle date sopra indicate muniti di un valido documento di identità. Non sarà necessario effettuare alcuna preiscrizione al test tramite email.