11/12/2024
TEST DI INGRESSO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
Si informano gli studenti immatricolati nell’A.A. 2024/2025 che in data 20 dicembre 2024 alle ore 10.00, presso l’Aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza, si svolgerà il test di ingresso.
Si ricorda che il test è obbligatorio per tutti coloro che si iscrivono per la prima volta al Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici; sono esentati coloro che si sono iscritti a seguito di abbreviazione di corso, trasferimento da altro Ateneo o passaggio di corso.
Coloro che non supereranno il test acquisiranno il debito formativo che potrà essere colmato secondo le seguenti modalità:
- Lo studente dovrà acquisire, entro il mese di luglio successivo all’anno di immatricolazione, almeno 20 CFU sostenendo esami curriculari; in questo caso gli obblighi formativi aggiuntivi saranno annullati automaticamente.
- Lo studente che ha maturato il debito formativo e non ha acquisito almeno 20 CFU, come da opzione a), dovrà sostenere una prova di recupero secondo le indicazioni che verranno fornite dalla segreteria didattica di Dipartimento.
Il test si compone di 15 domande a risposta multipla; supererà il test chi risponderà in maniera corretta ad almeno 9 delle 15 domande.
Il test verterà sulle seguenti parti del programma delle materie di Istituzioni di Diritto privato, Storia delle codificazioni moderne, Diritto pubblico romano e Diritto privato romano:
Istituzioni di Diritto privato: Torrente – Schlesinger, Manuale di Diritto Privato, ultima edizione. Capitolo VI "Le situazioni giuridiche soggettive".
Storia delle codificazioni moderne: A. Cavanna, Storia del diritto moderno in Europa. Le fonti e il pensiero giuridico, vol. 2, Giuffrè editore, 2005, pp. 190-218.
Diritto privato romano/Diritto pubblico romano: G. Pugliese - F. Sitzia - L. Vacca, Istituzioni di diritto romano, Giappichelli, Torino 2012, pp. 403-419.