Dipartimento di Giurisprudenza

Estudio General y Universidad Primaria Turritana A.D. 1632
Università degli Studi di Sassari

04/07/2017

Summer School di «Fondamenti del diritto contrattuale europeo - Foundations of european contractual Law / FECL»

Visto l’altro numero di richieste di partecipazione alla Summer School di Fondamenti del diritto europeo Foundations of European Contractual Law – FECL (dal 17 al 21 luglio 2017), si avvisano tutti gli interessati (studenti, dottorandi, avvocati e altri) che si da la possibilità di seguire le lezioni in videoconferenza a Sassari, presso il Centro didattico del Dipartimento di Giurisprudenza, in v.le Mancini 3, le iscrizioni scadranno il 14 luglio, per le informazioni relative rivolgersi a:

stefaniafusco@inwind.it

sfusco@uniss.it

 
Il termine per le iscrizioni alla summer school  «Fondamenti del diritto contrattuale europeo- Foundations of european contractual Law / FECL » è prorogato al 14 luglio 2017.
 
Per gli avvocati che parteciperanno all’evento è previsto il riconoscimento di n. 15 crediti per la formazione continua
 
 
A seguito della stipula degli accordi internazionali bilaterali di cooperazione scientifica e didattica tra l'Universita' di Sassari e l'Universita' di San Paolo USP, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Sassari ed il Consorzio per la promozione degli Studi universitari nella Sardegna centrale UniNuoro, in collaborazione con la Faculdade de Direito de Ribeirao Preto dell'Università di San Paolo USP e della Camera di Commercio italo-brasiliana di San Paolo, e su iniziativa della Cattedra di Fondamenti del diritto europeo, promuovono la Summer School in tema di «Fondamenti del diritto contrattuale europeo- Foundations of european contractual Law / FECL », che si terrà a Nuoro dal 17 al 23 luglio 2017. 
Le attività della Summer School si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con lezioni intensive al mattino, approfondimenti seminariali ed esercitazioni al pomeriggio, su alcune tematiche inerenti alla disciplina contrattuale nei vari ambiti disciplinari, con l'intento di individuare le radici romanistiche dei sistemi contrattuali dei Paesi europei e di analizzare in che modo il diritto europeo abbia influenzato la disciplina giuridica dei Paesi dell'America Latina, con particolare riguardo al diritto contrattuale brasiliano.
Il corpo docente e' costituito da specialisti in materia contrattuale, provenienti da prestigiose università italiane e straniere.
Le lezioni saranno svolte in italiano con sintesi in lingua inglese.
Le iscrizioni alla Summer School di «Fondamenti del diritto contrattuale europeo- Foundations of european contractual Law / FECL » scadranno il giorno 25 giugno 2017.