01/02/2021
PROF. BRUNDU - TEST BIOLOGIA VEGETALE E BIODIVERSITA' - AVVISO PER GLI STUDENTI
Corso di laurea triennale in Sicurezza e cooperazione internazionale
A tutti gli Studenti interessati:
La prova relativa al modulo di Biologia vegetale (Agricoltura
sostenibile) e quella relativa al modulo di Biodiversità (Sviluppo
sostenibile) per il Corso di Laurea in Sicurezza e Cooperazione
Internazionale sono previste in data 02.02.2021 e si terranno in
modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams + eGiuriss/Moodle
(https://egiuriss.uniss.it/), come test a risposta multipla (il testo è
lo stesso per i due moduli), dalle ore 9:15 alle ore 10:30.
Le prove potranno essere sostenute, con le stesse modalità, anche nelle
altre date in calendario (8, 23, 24 febbraio 2021).
Prima, durante, ed alla fine dello svolgimento del test, cioè dalle ore
9:00 alle ore 10:45, sarà aperta anche una sessione sulla piattaforma
Microsoft Teams (Nome Team: Appelli Biologia vegetale & Biodiversità
SCI, Codice: 80wqtqp). Tutti gli studenti che partecipano al test devono
comunque essere presenti anche alla sessione di Ms Teams durante lo
svolgimento della prova e tenere in funzione la telecamera (mentre il
microfono va tenuto sempre spento ed acceso solo nel caso si debba fare
una domanda).
Un fac-simile di test (Prova TEST) è già presente sul sito ed
utilizzabile a scopo dimostrativo, mentre il test della prova sarà
accessibile solo in data 02.02.2021, dalle ore 9:15 alle ore 10:30. Allo
scadere del tempo (60 minuti dopo l’avvio) il test si chiude
automaticamente ed eventuali domande per le quali non sia stata fornita
risposta avranno un punteggio pari a zero.
Gli studenti che avranno superato la prova dovranno restare collegati
per un breve colloquio orale e per l’accettazione del voto conseguito,
utilizzando la piattaforma Microsoft Teams, dalle ore 10:45, in ordine
alfabetico (Codice 80wqtqp).
Si ricorda che coloro che intendono sostenere l'esame devono inviare
all’indirizzo e-mail del docente (gbrundu@uniss.it), possibilmente entro
48 ore dallo svolgimento dell’esame, un messaggio contenente le seguenti
informazioni:
- numero di telefono cellulare o fisso al quale essere contattati in
caso di necessità;
- una dichiarazione con la quale si accetta la modalità telematica per
la seduta di esame (qualora venisse meno, il candidato è dichiarato
“rinunciatario”).
Gli studenti sono inoltre tenuti a predisporre una postazione dalla
quale connettersi con video e audio, oltre che a munirsi di un documento
di identità o del tesserino universitario.
Coloro che intendono soltanto assistere all'esame devono collegarsi alla
piattaforma Ms Teams all'orario previsto ed utilizzando il codice di
accesso indicato.
Ulteriori informazioni possono essere richieste per e-mail:
gbrundu@uniss.it o per telefono: 079-229395.