04/12/2019
PARTECIPA ALLO EUROPEAN TEACHING RANKING
COS'È IL TIMES HIGHER EDUCATION EUROPEAN STUDENT SURVEY?
Si tratta di uno studio internazionale sull'esperienza universitaria rivolto agli studenti europei.
L’Università di Sassari partecipa anche quest’anno alla European Teaching Ranking e coinvolge direttamente gli studenti con la compilazione di un questionario.
Dedicando 10 minuti del tuo tempo e condividendo le tue opinioni (o esperienze, dall'alloggio ai servizi, ai seminari o alla socializzazione), aiuterai le istituzioni europee a migliorare e, di conseguenza, a plasmare il futuro dei sistemi di istruzione superiore nel continente europeo.
Il questionario affronta vari aspetti fra i quali la disponibilità del corpo docente nei confronti degli studenti e la tua esperienza universitaria.
Il THE's Student Survey rappresenta un'importante innovazione e si concretizza in un sondaggio fra tutti gli studenti europei che esamina in che misura gli studenti si sentono coinvolti nella vita intellettuale e sociale delle Università nelle quali studiano.
COME PARTECIPARE IN 10 MINUTI
Il tempo massimo per la compilazione è 10 minuti.
Ecco il link dove trovare il sondaggio - https://the-it-2019.student-survey.streetbees.com/?source=email
Si può partecipare fino a fine febbraio 2020 e, perché i questionari siano attribuibili all’Università di Sassari, è necessario accedere alla compilazione utilizzando l’indirizzo mail istituzionale @studenti.uniss.it *
I risultati dei questionari saranno esaminati da Times Higher Education esclusivamente per il ranking.
* Per accedere o attivare la mail istituzionale uniss occorre effettuare l'accesso con user e password del Self Studenti.
In caso di problemi all'accesso, è necessario collagarsi all'indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do ed effettuare un cambio password.
Attenzione non è sufficiente richiedere un recupero password, occorre proprio accedere alla procedura Self Studenti, eventualmente scegliere la carriera (nel caso di più carriere in Uniss) ed effettuare il cambio password. Dopo circa 30 minuti l'informazione verrà propagata ai Servizi Uniss e da quel momento dovrebbe essere possibile accedere a Gmail.
Per maggiori info sulla mail istituzionale, è possibile consultare il link: https://www.uniss.it/guide/servizi-studenti