Dipartimento di Giurisprudenza

Estudio General y Universidad Primaria Turritana A.D. 1632
Università degli Studi di Sassari

29/04/2021

MA COURSE IN SOCIAL MEDIA AND COMMUNICATION OF MIGRATION PROCESSES - CYCLE OF SEMINARS

Master in Migration Management

Within the Master’s Degree Programme in Migration Management of the University of Sassari,

the MA course in Social Media and Communication of Migration Processes will host the seminar:

Media e migrazione: buone e cattive pratiche dell’informazione ai tempi del Covid-19

La questione migratoria è diventata, nel corso degli ultimi anni, una componente strutturale dell’agenda dei media italiani, della politica e del dibattito pubblico. Anzi, in alcune fasi, alcuni autori hanno definito “invasione mediatica” la ricorrenza quotidiana e massiccia della migrazione (e dei suoi protagonisti) nei mezzi informativi. Cosa è cambiato, per quantità e qualità, in seguito all’emergenza sanitaria Sars-Cov-2 nella comunicazione della migrazione? Quali le sfide dell’informazione per un racconto accurato del fenomeno e dei suoi protagonisti?

Date: 03 May 2021
Time: 12-14

Guest speaker: Paola Barretta, Coordinator of the Associazione Carta di Roma, senior researcher at the Osservatorio di Pavia.

Introduced by: Valentina Cappi, Professor of Social Media and Communication of Migration Processes, University of Sassari

Language: Italian

Paola Barretta è coordinatrice dell’Associazione Carta di Roma, per la quale si dedica, in particolare, alla redazione del Rapporto annuale sulla rappresentazione del fenomeno migratorio, al monitoraggio dei media e alla formazione continua. In qualità di ricercatrice, con un PhD in Political Science (Università di Pavia), si occupa di opinione pubblica, di comunicazione sociale, di crisi dimenticate, e di insicurezza in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Ha pubblicato numerosi articoli sul rapporto tra discriminazione, razzismo, discorso d’odio e rappresentazione mediatica. Attualmente partecipa al corso di “Teoria e tecnica dell’informazione” della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere dell’Università Cattolica di Brescia.

The seminar will be held on Microsoft Teams. If you are interested in participating, please send an e-mail to valentina.cappi3@unibo.it by April 23rd. You will be welcomed in the virtual room.