Dipartimento di Giurisprudenza

Estudio General y Universidad Primaria Turritana A.D. 1632
Università degli Studi di Sassari

22/04/2021

FOCUS CHINA 2021 - TERZO CICLO DI SEMINARI

Corso di laurea triennale in Sicurezza e cooperazione internazionale

Corso di laurea triennale in Sicurezza e Cooperazione Internazionale
Coordinamento del ciclo: Prof. Quirico Migheli e Plinio Innocenzi
 

La grande crisi globale che stiamo vivendo è inevitabilmente destinata a cambiare lo scenario geopolitico mondiale e i rapporti economici e commerciali tra i diversi paesi. La Cina, da cui questa crisi ha avuto origine, sta giocando nello scacchiere mondiale un ruolo sempre più assertivo. Il soft-power, esercitato attraverso la diplomazia dei vaccini o tramite il progetto della Nuova via della Seta, è un importante strumento con il quale Pechino cerca di espandere la sua influenza.  Allo stesso tempo la stessa Cina, fabbrica del mondo, ha scoperto di dipendere per alcune tecnologie chiave, come i semiconduttori, dall’esterno. Questa interdipendenza mostra la difficoltà di separare i destini dei paesi occidentali da quelli della Cina, in un gioco a incastro nel quale ogni pezzo concorre alla creazione di un equilibrio instabile, ma necessario. La conoscenza della Cina contemporanea è, pertanto, un elemento fondamentale per osservare e comprendere l’evoluzione della crisi globale.

Questo terzo ciclo di seminari è dedicato ad una serie di approfondimenti su diversi aspetti della Cina contemporanea, proprio nella prospettiva della crisi attuale e dei suoi futuri sviluppi.

Il calendario dei seminari è presente al seguente link:

https://www.uniss.it/uniss-comunica/eventi/focus-china-2021