01/04/2020
ESAMI DI ECONOMIA POLITICA E ECONOMIA POLITICA AVANZATE DEL 9 APRILE 2020
L'esame di Economia Politica da 6 e 9/10 CFU e l'Esame di Economia Politica Avanzata da 12 CFU sono confermati nella data del 9 aprile e si svolgeranno secondo le modalità di seguito specificate. E' IMPORTANTE SEGUIRE CON MOLTA ATTENZIONE TUTTE LE INDICAZIONI FORNITE.
Gli esami si terranno in modalità telematica utilizzando Teams. E' necessario aver installato Teams utilizzando le proprie credenziali di banda larga e accedere alla piattaforma con il proprio indirizzo e-mail istituzionale (nomestudente@studenti.uniss.it oppure numeromatricola@studenti.uniss.it). Chi non avesse attivato l'email istituzionale deve necessariamente farlo per fare l'esame.
Per installare Teams seguire le istruzioni che trovate in QUESTO LINK.
L'iscrizione all'esame sul self studenti deve essere fatta al più presto, entro questo fine settimana (scadenza iscrizioni lunedi 6 aprile ore 12:00), per consentire l'organizzazione dell'esame e fare il calendario con un po' di preavviso, in modo che ognuno sappia in che momento farà l'esame.
Questi i passi da seguire nell'ordine per mettersi in condizione di fare l'esame.
1. In considerazione della situazione di difficoltà è richiesta a tutti gli studenti un po' di responsabilità aggiuntiva, evitando di iscriversi all'esame se si è consapevoli di avere gravi lacune. Al fine di agevolare una autovalutazione e aumentare il grado di consapevolezza è stato predisposto un TEST OBBLIGATORIO di AUTOVALUTAZIONE.
Il quiz di autovalutazione DEVE essere svolto DA TUTTI gli studenti che INTENDONO ISCRIVERSI all'esame in MODALITA' TELEMATICA. Il test serve a dare indicazioni allo studente del suo grado di preparazione. NON E' OBBLIGATORIO SUPERARLO PER POTERSI ISCRIVERE ALL'ESAME.
Il TEST si deve svolgere accedendo alla piattaforma e-learning e-giuriss a questo LINK,
(https://egiuriss.uniss.it/) utilizzando le proprie credenziali. Si accede al corso Economia Politica (Atzeni) dove si trova il test. Il test può essere svolto solo una volta.
2. Successivamente, si decide se iscriversi all'esame su Self-studenti o, per chi è già iscritto, se mantenere la propria iscrizione oppure decidere per la cancellazione. Ripetiamo NON E' OBBLIGATORIO SUPERARE IL TEST DI AUTOVALUTAZIONE PER POTERSI ISCRIVERE. La scelta è lasciata alla discrezionalità e responsabilità di ciascuno.
3. Entro lunedi 6 aprile effettuare l'iscrizione al Team corrispondente al proprio esame utilizzando il codice univoco. Per iscriversi al Team con un codice univoco seguire le istruzioni che trovate al LINK.
Attenzione: gli utenti ospiti non possono accedere al Team con un codice univoco. Gli utenti ospiti sono coloro che non usano la e-mail istituzionale per scaricare e accedere a Team (vedi sopra).
I codici univoci corrispondenti a ciascun esame sono:
Economia Politica 6 CFU uzs0jbr
Economia Politica 9/10 CFU f82s4lw
Economia Politica Avanzata 12 CFU 9b3od10
Si raccomanda di iscriversi facendo attenzione a non sbagliare Team e di iscriversi solo all'esame che si deve sostenere.
4. Il giorno 8 aprile alle 12:00 sarà pubblicato sul calendario di Team l'orario di svolgimento dell'esame, e saranno date indicazioni precise sulla modalità di svolgimento dell'esame accedendo al proprio Team.
5. Per svolgere l'esame è necessario collegarsi a Teams utilizzando una connessione il più possibile stabile da un computer (non tablet o smartphone) in una stanza silenziosa, con telecamera attivata e microfono attivato. Chi non potesse garantire l'attivazione dei sistemi audio video non potrà sostenere l'esame.
Gli studenti che non hanno privatamente accesso ad una postazione telematica possono utilizzare le postazioni messe a disposizione dell’Ateneo, inviando una mail all’Ufficio Servizio Studenti e Offerta Formativa (helpesse3@uniss.it).
Prendere visione del Decreto Rettorale (https://giuriss.uniss.it/sites/st07/files/dr-_modalita_svolgimento_esami_lezioni_e_lauree_a_distanza_0.pdf) e specificatamente dell'art. 8 sulle modalità di svolgimento degli esami di profitto a distanza.
6. E' raccomandata la massima puntualità seguendo il calendario che sarà pubblicato su Teams (vedi punto 4.).