06/09/2019
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE PER L'AMMINISTRAZIONE- REQUISITI E COLLOQUIO 12 SETTEMBRE 2019
Possono iscriversi al corso di laurea magistrale gli studenti in possesso della laurea triennale (con votazione non inferiore a 90/110) o altro titolo equivalente conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, e in possesso di requisiti curriculari. Le conoscenze richieste per l'accesso al corso di laurea magistrale in Scienze politiche e giuridiche per l'amministrazione consistono nella adeguata padronanza delle nozioni, delle metodologie e delle problematiche più rilevanti nei campi delle scienze giuridiche e politiche, con particolare riguardo al ruolo ed alle modalità operative delle pubbliche amministrazioni.
In particolare sono richiesti i seguenti requisiti curriculari:
- possesso di una laurea triennale o titolo equivalente acquisito all'estero;
- un numero minimo di CFU conseguiti dallo studente nei seguenti insiemi di settori scientifico disciplinari:
-Discipline giuridiche (IUS/01, IUS/04 ), 9 CFU
-Discipline giuridiche (IUS/02, IUS/07, IUS/08, IUS/09, IUS/10, IUS/13, IUS/14) CFU 9.
-Discipline economiche (SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/06) CFU 6;
-Discipline sociologiche (SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/10, SPS/11, SPS/12) CFU 6;
-Discipline politologiche (SPS/01, SPS/02, SPS/03, SPS/04) CFU 6
Chi non possiede i requisiti in uno o più settori indicati può svolgere, prima dell’iscrizione, l’esame nei corsi singoli (vedi regolamento carriere studenti a.a. 19/20 – pag. 27) *
Inoltre è richiesta una conoscenza certificata della lingua inglese al livello B1.**
L’accesso è subordinato a un colloquio volto ad accertare le competenze richieste. Il colloquio si terrà il 12 settembre 2019 alle ore 9.30, presso l’Aula Da Passano – viale Mancini, 5 - Sassari.
Per poter effettuare il colloquio è necessario iscriversi alla voce “Segreteria” – “Concorsi di ammissione” del proprio self-studenti (per gli studenti provenienti da altri Atenei, è necessario effettuare, preventivamente, la registrazione al portale self-studenti - link: https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do) dal 2 agosto al 10 settembre 2019. All’atto dell’iscrizione al concorso è necessario allegare l’elenco degli esami sostenuti con l’indicazione del Settore Scientifico Disciplinare e dei crediti maturati per ciascun esame, che può essere scaricato dal proprio self-studenti della carriera triennale andando su “Certificati” – “Autodichiarazione laurea con esami”.
Gli studenti che non possiedono tutti i requisiti curriculari devono comunque iscriversi al concorso.
Ulteriori informazioni verranno fornite durante il colloquio del 12 settembre 2019.
Gli studenti che conseguiranno il titolo di laurea triennale entro il 31/12/2019 potranno comunque presentarsi al colloquio del 12 settembre muniti di un documento di riconoscimento e del codice fiscale. Questi studenti dovranno preventivamente inviare una mail al prof. Soddu (soddu@uniss.it) con allegato l’elenco degli esami sostenuti con l’indicazione del Settore Scientifico Disciplinare.
*Gli studenti che non possiedono i requisiti curriculari possono conseguire i cfu mancanti sostenendo i relativi esami iscrivendosi ai corsi singoli (link: https://www.uniss.it/guide/iscrizione-ai-corsi-singoli) dal 1° agosto al 18 ottobre 2019 e successivamente possono perfezionare l’iscrizione al Corso di laurea Magistrale entro il 15 gennaio 2020 (Link al regolamento carriere studenti a.a. 2019/2020:
https://www.uniss.it/sites/default/files/documentazione/regolamento_carriere_studenti_1920.pdf )
**La certificazione è data dall’esame di Lingua inglese sostenuto durante la laurea triennale