07/11/2020
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI II SEMESTRE - A.A. 2020/2021
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI II SEMESTRE - A.A. 2020/2021
Si informano gli studenti che il II semestre avra’ inizio il 1 marzo in modalità telematica, sempre mediante l’utilizzo dell Piattaforma Microsoft Teams, così come indicato nella nota rettorale del 22.02.2021, sulla base della quale non sono disposte attività didattiche frontali, ivi inclusa quella in modalità mista.
Sarà permesso il ritorno in presenza solo per gli studenti che dovranno svolgere attività di tirocinio ed esercitazioni propedeutiche al conseguimento del titolo di laurea.
Per maggiori dettagli clicca qui https://www.uniss.it/uniss-comunica/unisspress/secondo-semestre-proseguono-le-lezioni-distanza
Gli avvisi relativi alla modalità di svolgimento delle lezioni e degli esami, per ciascun insegnamento, verranno pubblicati nei paragrafi sottostanti.
Pubblicato al seguente link il calendario delle lezioni del II semestre 2020/2021: Calendario lezioni A.A. 2020/2021
L’Ateneo ha pubblicato le istruzioni relative alla didattica a distanza, consultabili ai link : Didattica a distanza – Indicazioni di Ateneo – Didattica a distanza – mode: on
Per facilitare l’accesso alla Piattaforma Teams, sono stati inoltre creati dei tutorial e un video con le indicazioni
GLI ORARI DELLE LEZIONI SONO CONSULTABILI NEL SITO: http://orario.uniss.it/AgendaStudenti/
APPROVAZIONE PIANO DI STUDI: è necessario inviare una richiesta alla dott.ssa Fulvia Coda al seguente indirizzo fcoda@uniss.it
CONTATTI
- Dott.ssa Fulvia Coda - Corso di laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale
email:fcoda@uniss.it telefono: 079/228795
COMUNICAZIONI LEZIONI II SEMESTRE - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI
Si informano gli studenti che che le lezioni avranno inizio il 9 novembre in modalità telematica, mediante l’utilizzo dell Piattaforma Microsoft Teams, per poi proseguire (solo alcune di esse) con la modalità mista (in presenza con la contemporanea trasmissione delle lezioni su Teams), nel rispetto delle misure di sicurezza previste per l’emergenza sanitaria.
Pubblicato al seguente link il calendario delle lezioni del I semestre 2020/2021: Calendario lezioni A.A. 2020/2021
L’Ateneo ha pubblicato le istruzioni relative alla didattica a distanza, consultabili ai link : Didattica a distanza – Indicazioni di Ateneo – Didattica a distanza – mode: on
Per facilitare l’accesso alla Piattaforma Teams, sono stati inoltre creati dei tutorial e un video con le indicazioni
GLI ORARI DELLE LEZIONI SONO CONSULTABILI NEL SITO: http://orario.uniss.it/AgendaStudenti/
CONTATTI
- Dott.ssa Fulvia Coda - Corso di laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale
email:fcoda@uniss.it telefono: 079/228795
AVVISI E LEZIONI
Migration Reasearch Methods – Prof. Salinari
Si informano gli studenti che l’inizio della lezione odierna (11 marzo 2021) è stato posticipato alle ore 18:00
Corso di International and European Migration Policies and Law (GFM) - Proff. M. Cristina Carta e Marco Calaresu
Si informano gli studenti che è stata fissata per il giorno 15 aprile 2021 h. 9,00 una prova in itinere con la prof.ssa Carta per il modulo di European Migration Law riservata ai soli frequentanti.
La prova si svolgerà in modalità telematica mediante l’utilizzo della Piattaforma Teams. Gli studenti interessati sono pregati di inviare una mail alla docente (ccarta@uniss.it).
Migration Research Methods – Prof. Ruiu
Si informano gli studenti che la lezione prevista in data 21 aprile si terrà regolarmente mentre quella del 23 aprile viene anticipata al 22 ore 12-13.15.
Si informano gli studenti che per quanto riguarda le ore residue del corso, a completamento del programma, il prof Ruiu ha previsto alcuni seminari, il primo dei quali è stato concordato con il relatore per il giorno 17 maggio 2021 ore 10.00.
COMUNICAZIONI LEZIONI I SEMESTRE - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI
MEDICAL EMERGENCY AND LEGAL MEDICINE ISSUES IN MIGRATION – DOTT.SSA ENA
Si informano gli studenti che la lezione prevista per il 4 dicembre è stata annullata.
ENGLISH FOR DIPLOMACY AND INTERNATIONAL RELATIONS – DOTT. BURMAN
Si informano gli studenti che la lezione prevista in data odierna è stata annullata.
MIGRATION IN THE LABOUR MARKET – DOTT. DELOGU
Si informano gli studenti che la lezione prevista per domani nella fascia oraria 12-14, è stata anticipata alle ore 09.00, sempre mediante l’ultilizzo della Piattaforma Teams.
Si informano gli studenti che la lezione prevista per domani, mercoledì 16 dicembre, ore 12-14, è stata spostata a venerdì 18 dicembre, ore 10-12.
APPELLI D' ESAME
- EXTREME IDEOLOGIES, SECURITY AND TERRORISM – PROF. GABRIELE MAGRIN (magrin@uniss.it)
Si informano gli studenti che sono state fissate le date degli appelli d’esame così come segue:
FEBBRAIO 2021
mercoledì 3 - ore 09.00
giovedì 18 - ore 09.00
GIUGNO 2021
martedì 8 – ore 14.30
LUGLIO 2021
martedì 13 luglio - ore 14.30
- ENGLISH FOR DIPLOMACY AND INTERNATIONAL RELATIONS – PROF.SSA TANIA PUGLIESE
All the students are hereby informed that the exam will take place on Thursday 3 June at 9am on MS Teams.
Please join the team using the link below before 5pm Wednesday 2 june 2021: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3atsSJkAy2Gf45dECkzHK5zWzbHrCnc2Qor1ULF4SPa_s1%40thread.tacv2/conversations?groupId=16bbe2c8-84db-4f8b-a425-e5a7603c2b28&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1
Requests sent after this deadline will not be accepted.
- ENGLISH FOR DIPLOMACY AND INTERNATIONAL RELATIONS – PROF.SSA TANIA PUGLIESE
All the students are herby informed that the exam will take place on Friday 18 June at 9am on MS Teams.
Please join the team using the link below before 5pm Thursday 17 June 2021:
COMUNICAZIONI
CONFERENZA: "IL FUTURO E' NELLE TUE MANI"- 15 GIUGNO 2021
DIBATTITI APERTI PER LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL'EUROPA DAL 15 AL 25 GIUGNO 2021
Si informano gli studenti che il Centro di documentazione europea dell'Università di Sassari ha organizzato un ciclo di Dibattiti aperti per la Conferenza sul futuro dell’Europa, che si terranno online il 15 e il 25 giugno.
Tra i relatori ci saranno la Prof.ssa Maria Cristina Carta, il prof. Marco Calaresu e il prof. Gabriele Asta.