04/02/2022
BANDO ERASMUS PLUS PER LA MOBILITÀ STUDENTESCA A FINI DI STUDIO A.A 2022/23
Si comunica agli studenti che è stato pubblicato il bando per la mobilità studentesca a fini di studio per l' a.a. 2022/23 del Programma Erasmus Plus (Key action 1 - Learning mobility for individuals).
Gli studenti interessati sono pregati di prendere visione del bando e relative scadenze, delle modalità di presentazione della candidatura e dell'elenco delle sedi disponibili consultando la documentazione reperibile al seguente link: https://www.uniss.it/bandi/bando-erasmus-studio-2022-23
Si invita a prestare particolare attenzione alle indicazioni relative ai test di lingua riportate nell’ articolo 1 e nell’allegato n°3 del Bando. Si ricorda che gli studenti dovranno obbligatoriamente sostenere un test di lingua per ciascuna delle lingue dei Paesi di destinazione o della lingua veicolare nella quale vengono impartite le lezioni presso gli atenei partner. Gli studenti interessati dovranno prenotarsi per lo svolgimento dei test di accertamento delle competenze linguistiche, secondo le modalità indicate nel bando, a partire dalle ore 12 del 03/02/2022 sino al 04/03/2022 alle ore 10:00. I test si terranno nei giorni 08-09 marzo in modalità online
Si informa inoltre che la candidatura, unitamente agli allegati obbligatori (allegato 1 del Bando, relativo alla proposta di percorso di studio che si intende svolgere all’estero, che deve tenere conto dell’offerta formativa dell’Università di destinazione e della compatibilità con il proprio piano di studi), dovrà essere presentata dagli studenti direttamente dalla propria area riservata del sito di ateneo Self-Studenti; sulla pagina del bando è disponibile la guida sulle modalità di candidatura tramite il portale Self-Studenti. La scadenza per la presentazione della candidatura è fissata per le ore 10.00 del 4 marzo 2022.
Per qualsiasi informazione sul programma Erasmus, sul bando, sulle modalità di partecipazione e per supporto nella compilazione della candidatura, gli studenti sono invitati a contattare la dott.ssa Petrucci tramite e-mail (vpetrucci@uniss.it). Informazione dettagliate sulle sedi ospitanti sono disponibili sulla piattaforma e-giuriss, sotto la sezione Mobilità Internazionale: https://giuriss.uniss.it/it/internazionale/e-giuriss
N.B
Entro la data di scadenza del bando, tutti gli studenti candidati, si impegnano a richiedere, personalmente o attraverso i soggetti accreditati (CAF, commercialisti, etc.), l’ISPE e l’ISEE UNIVERSITARIO 2022 valido per il diritto allo studio universitario (attenzione non si tratta di un ISEE ordinario). La partecipazione al bando autorizza automaticamente l’Ateneo a richiedere le informazioni
relative all’ISPE e all’ISEE dei vincitori all’INPS.