27/10/2020
Aggiornamenti relativi al programma diritto processuale penale - Prof. Silvio Sau
Si segnala all'attenzione degli studenti interessati che la Corte costituzionale con la recentissima sentenza 20 ottobre 2020, n. 218, ha, dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 512, comma 1, cod. proc. pen., per violazione dell’art. 3 Cost., «nella parte in cui non prevede che, alle condizioni ivi stabilite, sia data lettura delle dichiarazioni rese al giudice per le indagini preliminari in sede di interrogatorio di garanzia dall’imputato di un reato collegato a norma dell’art. 371, comma 2, lettera b), che, avendo ricevuto l’avvertimento di cui all’art. 64, comma 3, lettera c), sia stato citato per essere sentito come testimone».
La sentenza è scaricabile dalla Rivista on line “Sistema penale” dove è possibile trovare anche un breve commento di Fabrizio D’Arcangelo.