Dipartimento di Giurisprudenza

Estudio General y Universidad Primaria Turritana A.D. 1632
Università degli Studi di Sassari

25/09/2020

A.A. 2020/2021 - Comunicazioni sulle modalità di erogazione della didattica -

SECONDO SEMESTRE A.A. 2020/2021 - Comunicazioni sulle modalità di svolgimento delle lezioni

Le lezioni del secondo semestre avranno inizio dal 1° marzo 2021 secondo il calendario pubblicato al seguente indirizzo Calendario lezioni A.A. 2020/2021  . Con appositi avvisi saranno indicate le modalità di svolgimento materia per materia, sia per le lezioni che per gli esami, sempre garantendo il più alto livello possibile di sicurezza. 

Vista la nota del Rettore del 22.02.2021, si informano gli studenti che anche nel secondo semestre (fino a nuova comunicazione) l’attività didattica proseguirà a distanza secondo le modalità operative indicate nella Relazione scientifica qui allegata.

  • Per l’inizio del secondo semestre del presente anno accademico si dispone che tutti gli studenti frequentino le lezioni a distanza mediante piattaforma Microsoft Teams.
  • Sulla base dell’incertezza epidemiologica descritta nell’analisi di contesto suddetta non sono disposte attività didattiche frontali, ivi inclusa quella in modalità mista.
  • Sarà permesso il ritorno in presenza per gli studenti che dovranno svolgere attività di tirocinio ed esercitazioni propedeutiche al conseguimento del titolo di laurea.

La valutazione real-time della evoluzione epidemiologica risulterà cruciale per definire i successivi passaggi che porteranno all’attività in presenza, inclusa l'attività di didattica frontale. Nell’ottica di una strategia di adattamento e valutazione del rischio verranno studiati nei mesi a venire interventi che possano favorire una minimizzazione del potenziale rischio infettivo da SARS-CoV-2.

 

L’Ateneo ha pubblicato le istruzioni relative alla didattica a distanza, consultabili ai link : Didattica a distanza – Indicazioni di Ateneo  – Didattica a distanza – mode: on  

Sono stati inoltre creati dei tutorial e un video con le indicazioni sulle modalità di accesso e di utilizzo di Microsoft teams:

Tutorial per gli studenti

Tutorial per i docenti 

Qui un link ad un video registrato con Teams con alcune indicazioni su come accedere ISTRUZIONI

GLI ORARI DELLE LEZIONI SONO CONSULTABILI NEL SITO:   http://orario.uniss.it/AgendaStudenti/

CONTATTI E ASSISTENZA TECNICA: 

Per qualsiasi informazione, chiarimento o supporto è possibile inviare una email ad uno dei seguenti indirizzi: 

  • Manager didattico: Dott.ssa Sonia Corda scorda@uniss.it 
  • Dott.ssa Michela Patta  mpatta@uniss.it    Telef. 079213113   Corsi di laurea in Giurisprudenza e in Scienze dei servizi giuridici

Assistenza e supporto tecnico:  Sig. Salvatore Dore sdore@uniss.it 

  PRIMO SEMESTRE A.A. 2020/2021 

Il Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza, stante la situazione emergenziale in corso, dopo lunga e approfondita discussione, esprime il seguente indirizzo: 

  • Le lezioni avranno inizio dal 5 ottobre secondo il calendario già fissato e pubblicato al seguente indirizzo Calendario lezioni A.A. 2020/2021  : una parte di esse si svolgerà in presenza con modalità mista (contemporanea trasmissione su Teams) e altre a distanza, tenendo conto anche della disponibilità di aule e di posti.  Con appositi avvisi saranno indicate le modalità di svolgimento materia per materia, sia per le lezioni che per gli esami, sempre garantendo il più alto livello possibile di sicurezza.
  • Particolare attenzione sarà dedicata agli studenti dei corsi del primo anno, per i quali il tutorato da parte dei docenti partirà immediatamente, con la previsione anche di incontri di orientamento. La situazione sarà riconsiderata di mese in mese.
  • Il Dipartimento di Giurisprudenza è in grado comunque di assicurare ogni forma di didattica e di appoggio e consulenza agli studenti di tutti i suoi corsi di studio.  

Si informano gli studenti che le lezioni per i Corsi di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici e per il corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza si svolgeranno per alcuni insegnamenti  con la modalità telematica (a distanza) e per altri con la modalità mista (in presenza con la contemporanea trasmissione delle lezioni su Teams) nel rispetto delle misure di sicurezza previste per l’emergenza sanitaria. 

A.A. 2020/2021 - SECONDO SEMESTRE - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in GIURISPRUDENZA - Agg. 04.05.2021

  • STATISTICA ECONOMICA II – DOTT.SSA CORDA: Le lezioni di Statistica economica II si svolgeranno a distanza, tramite la piattaforma Moodle, a partire dal 6 maggio prossimo. Per ottenere il codice d'accesso, gli interessati potranno rivolgersi direttamente alla docente, scrivendo una mail a s.corda@uniss.it". 
  • LINGUA SPAGNOLA - DOTT.SSA VIGNINI:  Il corso di Lingua Spagnola della Dott.ssa Sara Vignini verrà impartito nelle date di lunedì 10 maggio 2021 e lunedì 17 maggio 2021 dalle ore 15:00 alle ore 16:30. Gli studenti interessati sono invitati a inviare una mail all'indirizzo sara.vignini@gmail.com – codice di accesso al Team: j3z4t5z
  • DIRITTO CANONICO – DIRITTO ECCLESIASTICO – PROF. FALCHI: Si informano gli studenti interessati che questa settimana iniziano le lezioni di Diritto canonico e di Diritto ecclesiastico secondo il calendario pubblicato online: Diritto canonicohttps://orario.uniss.it/spazi/index.php?content=gestore_report&_lang=it&hideEAform=1&parentID=78&entryID=79&cercaChiave=canonico&cercaStatus=1&DataInizio=1618178400&DataFine=1625090399&cercaSede=58&cercaRipetizione=-1&cercaEvento=-1&cercaUtentePresente=-1&allData=1  Diritto ecclesiasticohttps://orario.uniss.it/spazi/index.php?content=gestore_report&_lang=it&hideEAform=1&parentID=78&entryID=79&cercaChiave=ecclesiastico&cercaStatus=1&DataInizio=1618178400&DataFine=1625090399&cercaSede=58&cercaRipetizione=-1&cercaEvento=-1&cercaUtentePresente=-1&allData=1    Di seguito i codici Teams per partecipare alle lezioni: 
    Diritto  Canonico,  codice     eb2g0r3
    Diritto Ecclesiastico, codice  c9ftbkh
  • Diritto internazionale (Magistrale M-Z; SPA mod. A di DIUE) – Prof. Mario Odoni: si avvisano gli studenti che le prossime lezioni del Corso si svolgeranno nei giorni 12, 13 e 16 aprile 2021, sempre nell’orario 10,00-12,00 e in modalità telematica (mediante Microsoft Teams). In seguito, le lezioni proseguiranno a settimane alterne, nei giorni che saranno comunicati prima possibile.  
  • Diritto internazionale (Magistrale M-Z; SPA mod. A di DIUE) – Prof. Mario Odoni: si avvisano gli studenti che le prossime lezioni del Corso si svolgeranno nei giorni 29, 31 marzo e 1° aprile 2021, sempre nell’orario 10,00-12,00 e in modalità telematica (mediante Microsoft Teams). In seguito, le lezioni proseguiranno a settimane alterne, nei giorni che saranno comunicati prima possibile, di settimana in settimana.
  • INGLESE GIURIDICO – PROF. TORIELLO: Si avvisano gli studenti che il corso inizierà l’8 marzo h. 17.00-19.00 in modalità on-line con l’utilizzo della piattaforma Microsoft Teams. Il codice di accesso al Team è sgd1rzu
  • DIRITTO INTERNAZIONALE (Magistrale M-Z; SPA mod. A di DIUE) – Prof. Mario Odoni: Si avvisano gli studenti che le prossime lezioni del Corso si svolgeranno nei giorni 15, 16, 18 e 19 marzo 2021, sempre nell’orario 10,00-12,00 e in modalità telematica (mediante Microsoft Teams). In seguito, le lezioni proseguiranno a settimane alterne, nei giorni che saranno comunicati prima possibile, di settimana in settimana. Gli studenti interessati a frequentare il Corso sono pregati di comunicare la loro mail istituzionale  all’indirizzo modoni@uniss.it, oltre al numero di matricola e al Corso di appartenenza, al fine di essere inseriti nel Team del Corso di Diritto internazionale M-Z
  • DIRITTO COMMERCIALE A-L – PROF.SSA MASSA: Si avvisano gli studenti che il corso avrà inizio il giorno 8 marzo 2021, alle ore 10,30, e proseguirà come da calendario pubblicato sul sito internet del Dipartimento. Il corso si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Teams, pertanto, al fine di essere iscritti all’apposito Team, gli studenti interessati dovranno inviare all’indirizzo fcuccu@uniss.it una mail (con oggetto “Iscrizione corso di Diritto commerciale”) con indicazione di: 1) nome e cognome; numero di matricola; 3) indirizzo mail istituzionale (XXX@studenti.uniss.it). 
  • TEORIA  GENERALE  DEL PROCESSO - PROF. SILVIO SAU: Si informano gli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di Teoria generale del processo. Per iscriversi è sufficiente inviare  una  manifestazione di interesse, scrivendo una  mail al prof Silvio  Sau,  al seguente indirizzo di posta elettronica : ssau@uniss.it  Successivamente sarà cura del docente  mettersi in contato con gli studenti al fine di fornire, loro, le indicazioni  organizzative e metodologiche sullo svolgimento del corso. Secondo le disposizioni di Ateneo, le lezioni del Corso verranno erogate con  modalità a distanza per tutto il mese di marzo  e fino a nuovo ordine. Si invitano gli studenti interessati a consultare la  pagina della didattica del Dipartimento  che verrà, di volta in volta, aggiornata con informazioni relative alla attività didattica.   
  • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA – PROF.SSA S. SANNA: si informano gli studenti interessati che il corso inizierà lunedì 8 marzo in modalità a distanza con l’utilizzo della piattaforma Teams. Il codice di accesso al team è xsj4qbz. Per eventuali problemi è possibile contattare la docente all’indirizzo mail sisanna@uniss.it
  • DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO – PROF. CECCHETTI: Si avvisano gli studenti che le lezioni del prof. Marcello CECCHETTI di Diritto costituzionale dell'ambiente e del paesaggio si svolgeranno nel II semestre secondo il calendario pubblicato sul sito del Dipartimento e, come indicato da Nota rettorale del 22-02-2021, esclusivamente in modalità "a distanza", avvalendosi della piattaforma Teams di Ateneo. A tal fine, si richiede agli studenti interessati a seguire le lezioni di inviare una e-mail al docente (marcello@uniss.it) dalla propria mail universitaria (.......@studenti.uniss.it) con oggetto "ISCRIZIONE LEZIONI", in modo tale da poter essere iscritti al TEAM del Corso.
  • DIRITTO CIVILE (A-L) – PROF. UDA: Si informano gli studenti che il corso di “Diritto civile A-L” si svolgerà in modalità a distanza sulla piattaforma Teams. Gli interessati potranno iscriversi al corso utilizzando il seguente codice: m0hejqg . In caso di difficoltà è possibile inviare una mail al prof. G.M. Uda (uda@uniss.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e indirizzo mail istituzionale. 
  • FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE – PROF. MANCA: Si informano gli studenti che il corso di “Fondamenti di economia aziendale” (valido per il corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici e per il corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza) si svolgerà in modalità a distanza sulla piattaforma Teams. Coloro che saranno interessati potranno iscriversi al corso digitando il codice pvfe8pb. In caso di difficoltà inviare una mail al prof. Francesco Manca (fmanca@uniss.it) con nome, numero di matricola e indirizzo mail istituzionale. La prima lezione, nella quale si illustreranno i temi del corso, le modalità del suo svolgimento e i testi per la preparazione dell’esame, si svolgerà il giorno giovedì 11 marzo alle ore 12 sulla piattaforma Teams.
  • ECONOMIA AZIENDALE E BILANCIO – PROF. MANCA: Si informano gli studenti che il corso di “Economia aziendale e bilancio” (valido per il corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza) si svolgerà in modalità a distanza sulla piattaforma Teams. Coloro che saranno interessati potranno iscriversi al corso digitando il codice pr3v0pc. In caso di difficoltà inviare una mail al prof. Francesco Manca (fmanca@uniss.it) con nome, numero di matricola e indirizzo mail istituzionale. La prima lezione, nella quale si illustreranno i temi del corso, le modalità del suo svolgimento e i testi per la preparazione dell’esame, si svolgerà il giorno giovedì 11 marzo alle ore 15 sulla piattaforma Teams.
  • DIRITTO TRIBUTARIO – DIRITTO TRIBUTARIO PER L’IMPRESA – PROF. PEPE: Si avvisano gli studenti che le lezioni del prof. Francesco PEPE di Diritto tributario e di Diritto tributario per l'impresa si svolgeranno nel 2 semestre secondo il calendario pubblicato sul sito del Dipartimento e, come indicato da Nota rettorale del 22-02-2021, esclusivamente in modalità "a distanza", avvalendosi della piattaforma Teams di Ateneo. A tal fine, si richiede agli studenti interessati di iscriversi tempestivamente ai "team" di seguito indicati, ovvero (in caso di disguidi tecnici) di inviare una e-mail al docente (fpepe@uniss.it) con oggetto "ISCRIZIONE LEZIONI (nome del corso)": Per Diritto tributario e/o Diritto tributario per l'impresa: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a82a715d98b4c40d5bc1e626b2415f693%40thread.tacv2/conversations?groupId=8cad6b82-3183-40e9-b23c-b41cce6ba700&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1
  • LINGUA INGLESE 2 – PROF.SSA CASU: Si informano gli studenti che le lezioni di Lingua inglese 2 sono mutuate dal corso di laurea in Sicurezza e Cooperazione Internazionale. Le lezioni avranno inizio il giorno lunedì 1 marzo dalle ore 8 alle ore 10 in modalità online, attraverso la piattaforma Teams, collegandosi con il codice: hbic3qs . Per eventuali problemi di accesso o altre comunicazioni si prega di contattare via mail la Docente Giustina Casu Finlayson: giucasu@uniss.it  
  • STORIA DEL DIRITTO ROMANO (A-L) – PROF.SSA ORTU: Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso di Storia del diritto romano (A-L), della Professoressa Rosanna Ortu, avranno inizio il giorno 3 marzo 2021, dalle ore 12.00 alle 14.00.  Le lezioni si terranno on-line sulla Piattaforma Teams, sul canale già creato per il corso di Istituzioni di diritto romano (A-L). Per chi non fosse già inserito nel Team dal precedente corso è necessario inviare il proprio nominativo con la relativa email istituzionale al seguente indirizzo email: sfusco@uniss.it 
  • DIRITTO CIVILE (gruppo M-Z) – PROF. COLOMBO:  Si informano gli studenti che le lezioni del corso si svolgeranno a distanza attraverso la piattaforma Teams come da calendario pubblicato nel sito del Dipartimento. Il codice per l’accesso al gruppo Team è il seguente: xbpu0d4  . Gli studenti che dovessero riscontrare dei problemi sono invitati a scrivere una email al docente: ccolombo@uniss.it   
  • GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA – PROF. OCCHIENA: Si informano gli studenti che le lezioni del corso si svolgeranno a distanza su Teams come da calendario pubblicato in https://orario.uniss.it/PortaleStudenti/index.php?view=easycourse&include=corso&_lang=it&empty_box=0, Il codice per l’accesso al gruppo Team è il seguente: 5nomjhf  . Gli studenti che dovessero riscontrare dei problemi sono invitatia  scrivere una email al docente: massimo.occhiena@occhiena.it 
  • FILOSOFIA DEL DIRITTO – PROF.SSA FODDAI: Si informano gli studenti che il corso di Filosofia del Diritto si svolgerà in modalità a distanza sulla piattaforma "Teams". Il corso prevede lezioni frontali, incontri seminariali e conferenze. A tal fine si invitano gli studenti interessati a iscriversi al corso digitando il codice g1vd9w0 . Nella chat del Corso gli studenti potranno consultare il calendario delle lezioni e prendere visione del programma. In caso di difficoltà inviare una mail alla professoressa Maria Antonietta Foddai (foddaima@uniss.it) con nome, numero di matricola e indirizzo mail istituzionale. La prima lezione, nella quale si illustreranno i temi del corso, le modalità del suo svolgimento e i testi per la preparazione dell’esame, si svolgerà il giorno 15 marzo alle ore 10 sulla piattaforma Teams.  
  • DIRITTO AGRARIO – Prof.ssa Flore: Si avvisano gli studenti che il Corso di Diritto agrario si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Teams. Le lezioni inizieranno il 23 marzo 2021, ore 17-19 e proseguiranno, alla stessa ora, nei giorni 25 e 26 marzo. L’orario delle lezioni successive, previste per i mesi di aprile e di maggio, verrà pubblicato prossimamente. Al fine di organizzare l’attività didattica, gli studenti che intendono frequentare il Corso sono invitati ad inviare all’indirizzo eflore@uniss.itentro il 16/03/2021, una mail con oggetto “Iscrizione Corso di Diritto agrario” contenente: il proprio cognome, nome, numero di matricola, corso di laurea, numero di telefono cellulare o fisso al quale essere contattati in caso di necessità, indirizzo di posta elettronica istituzionale (Uniss). 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO – PROF.SSA ALBERTI: Si avvisano gli studenti che il corso inizierà martedì 2 marzo alle 15, sulla piattaforma Teams. Il codice di accesso è: 06l5mk1 . Durante la prima lezione saranno definite le date delle prove intermedie e si concorderanno alcune modifiche al calendario delle lezioni.  
  • GIUSTIZIA COSTITUZIONALE – PROF. CHESSA: Si comunica che il corso inizierà lunedì 1° marzo alle 17 sulla piattaforma Teams. Il codice di accesso è: ix1niat .  
  • DIRITTO PENALE II – DIRITTO PENALE COMMERCIALE – PROF.SSA GOISIS: Si avvisano gli studenti che i Corsi di Diritto Penale II e Diritto Penale commerciale avranno inizio il giorno 8 marzo p.v., rispettivamente dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 e verranno erogati – per il momento e salve nuove indicazioni – a distanza, come da disposizioni Rettorali. Gli studenti interessati a partecipare alle lezioni, che si terranno sulla piattaforma Teams, sono tenuti a mandare al più presto una mail alla Prof.ssa Goisis, all’indirizzo istituzionale lgoisis@uniss.it , nella quale manifestano la loro volontà di frequentare il corso e l’accettazione della modalità telematica, segnalando il proprio indirizzo Teams. 
  • DIRITTO COSTITUZIONALE DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI – PROF. PAJNO: Si informano gli studenti interessati che il corso inizierà l’8 marzo 2021 nella fascia oraria 10,00-12,00 in modalità a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. Il codice di accesso al Team è 5bd79vz. Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente all’indirizzo mail: spajno@uniss.it
  • DIRITTO INDUSTRIALE – PROF. SANNA: Gli studenti interessati a frequentare il corso di Diritto industriale, devono iscriversi al Team: Diritto industriale – a.a. 2020/2021 (link: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a2fb23bc70ab246698fe7ec3173bda8c3%40thread.tacv2/conversations?groupId=0d3c746a-2314-451a-b852-129ad7efda71&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1), utilizzando il seguente codice: hoa1e2g . Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il docente all’indirizzo mail: valsanna@uniss.it
  • DIRITTO COMMERCIALE (M-Z) – PROF. SANNA: Gli studenti interessati a frequentare il corso di Diritto commerciale (M-Z), Laurea Magistrale in Giurisprudenza, devono iscriversi al Team “Diritto commerciale (M-Z) – a.a. 2020/2021” (link: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a985c4c57b255429ca753da5b6cd1800c%40thread.tacv2/Generale?groupId=cc8540df-2c8d-4cd7-ac11-49ce7d46c1a6&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1), utilizzando il seguente codice: f2sgad2 . Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il docente all’indirizzo mail: valsanna@uniss.it  
  • STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO – PROF.SSA MELE: Si avvisano gli studenti interessati che il giorno 8 marzo 2021, alle ore 10, avrà inizio il corso di Storia del diritto medievale e moderno. Le lezioni, che saranno tenute dalla prof.ssa Franca Mele, si svolgeranno  in modalità telematica sulla piattaforma Teams nella fascia oraria 10-12,  secondo il calendario delle lezioni pubblicato nel sito del Dipartimento. Il team dedicato al corso è denominato Storia del diritto medievale e moderno 2020-2021 e il codice univoco di accesso al Team è il seguente: s89dlkk . Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare il docente all'indirizzo mail: francam@uniss.it 
  • STORIA DEL DIRITTO ROMANO (M-Z) – Prof.ssa Rinolfi: Si informano gli studenti interessati che nel mese di marzo 2021 le lezioni fissate nel calendario didattico si svolgeranno in via telematica in un team dedicato presso la piattaforma Microsoft Team (codice di accesso: wwl37xl). Gli studenti possono contattare la docente scrivendo al seguente indirizzo email: rinolfi@uniss.it .
  • ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO - Prof.ssa Rinolfi: Si informano gli studenti interessati che nel mese di marzo 2021 le lezioni fissate nel calendario didattico si svolgeranno in via telematica in un team dedicato presso la piattaforma Microsoft Team (codice di accesso: 2m10pkl). Gli studenti possono contattare la docente scrivendo al seguente indirizzo email: rinolfi@uniss.it .
  • DIRITTO URBANISTICO E DELL’AMBIENTE – PROF. D’ORSOGNA: Si informano gli studenti che il corso verrà svolto in modalità a distanza asincrona attraverso la piattaforma moodle: https://egiuriss.uniss.it/course/view.php?id=266&notifyeditingon=1  . Le lezioni e i materiali didattici per la preparazione dell’esame sono disponibili sulla piattaforma moodle e-giuriss. Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente al seguente indirizzo email: dorsogna@uniss.it   
  • ECONOMIA POLITICA - Dott.ssa Arca: Il corso di Economia politica inizierà in data 2/03/2021 in modalitá di apprendimento a distanza su Teams. Le lezioni saranno impartite secondo gli orari pubblicati nel calendario delle lezioni. L'iscrizione al Team del corso sarà possibile a partire da mercoledì 24 febbraio utilizzando il codice Teams: iibj9xa.  Il nome del Team é "Corso di Economia politica". In caso di difficoltà durante la procedura di iscrizione al corso contattare il docente all'iindirizzo parca1@uniss.it.  Si informa inoltre che i link per accedere alle riuninoni delle lezioni nonchè tutte le informazioni relative al corso saranno a breve disponibili sullla pagina moodle del docente consultabile al seguente link: pagina web Dott.ssa Arca  
  • POLITICA ECONOMICA - Prof. Atzeni e Dott.ssa Arca: Il corso di Politica economica inizierà in data 1/03/2021 in modalitá di apprendimento a distanza su Teams. Le lezioni saranno impartite secondo gli orari pubblicati nel calendario delle lezioni. L'iscrizione al Team del corso sarà possibile a partire da mercoledì 24 febbraio utilizzando il codice Teams: 4xrbyd9. Il nome del Team é "Corso di Politica economica". In caso di difficoltà durante la procedura di iscrizione al corso contattare il docente all'indirizzo parca1@uniss.it. Si informa inoltre che i link per accedere alle riuninoni delle lezioni nonchè tutte le informazioni relative al corso saranno a breve disponibili sullla pagina moodle del docente consultabile al seguente link: pagina web Dott.ssa Arca  
  • ECONOMIA POLITICA-livello avanzato - Dott.ssa Arca: Il corso di Economia politica livello avanzato inizierà in data 25/03/2021 in modalitá di apprendimento a distanza su Teams. Le lezioni saranno impartite secondo gli orari pubblicati nel calendario delle lezioni. L'iscrizione al Team del corso sarà possibile a partire da mercoledì 24 febbraio utilizzando il codice Teams: osux5qa.  Il nome del Team é "Corso di Economia politica (livello avanzato)". In caso di difficoltà durante la procedura di iscrizione al corso contattare il docente all'iindirizzo parca1@uniss.it. Si informa inoltre che i link per accedere alle riuninoni delle lezioni nonchè tutte le informazioni relative ai corsi saranno a breve disponibili sullla pagina moodle del docente consultabile al seguente link: pagina web Dott.ssa Arca
  • DIRITTO DELL’ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONALE – PROF.SSA SERRA: Gli studenti interessati a frequentare il corso di Istituzioni di diritto processuale civile e dell’arbitrato, che si svolgerà in modalità telematica o “a distanza” sulla piattaforma Teams, sono invitati ad inviare una e.mail all’indirizzo mlserra@uniss.it., al fine di potere essere inseriti nel “Team” denominato Corso di diritto dell’arbitrato interno e internazionale. 
  • CLINICA LEGALE IN DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PROF.SSA SERRA: Gli studenti interessati a frequentare il corso di Istituzioni di diritto processuale civile e dell’arbitrato, che si svolgerà in modalità telematica o “a distanza” sulla piattaforma Teams, sono invitati ad inviare una e.mail all’indirizzo mlserra@uniss.it., al fine di potere essere inseriti nel “Team” denominato Clinica legale in diritto processuale civile.  
  • LINGUA TEDESCA – PROF.SSA PILLASCH: Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Lingua Tedesca (livello da raggiungere A2) inizieranno in data 1/03/2021  in modalitá di apprendimento a distanza su Teams. Per accedere al Corso é necessario inserire su Microsoft Teams il seguente codice: kvt3pge  Il Corso si chiama „Tedesco giuriss – Pillasch aa 2020/2021“. L´orario delle lezioni : lunedi ore 12.00-14.00 . Per informazioni rivolgersi alla docente Ulrike Pillasch : upillasch@uniss.it
  • DIRITTO DI FAMIGLIA – PROF. NONNE: Si avvisano gli studenti interessati che il giorno 2 marzo 2021, alle ore 12, avrà inizio il corso di Diritto di famiglia. Le lezioni, che saranno tenute dal prof. Luigi Nonne, si svolgeranno tutte le settimane (dal martedì al venerdì) nella fascia oraria 12-14 in modalità telematica sulla Piattaforma Teams, secondo il calendario qui indicato: 1) marzo: 2, 3, 4, 5, 9, 10, 11, 12, 16, 17, 18, 19, 23, 24, 25, 26, 30, 31; 2) aprile: 1, 2, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15. Il codice di accesso al Team è il seguente: 0jjgscl. Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare il docente al seguente indirizzo di posta elettronica: lnonne@uniss.it" .  
  • DIRITTO INTERNAZIONALE (M-Z) – Prof. Mario Odoni: si avvisano gli studenti che le lezioni del Corso si svolgeranno in modalità telematica (mediante Microsoft Teams) e inizieranno il 2 marzo 2021, nell’orario 10,00-12,00 e proseguiranno nei giorni 3 e 5 marzo 2021 (sempre nello stesso orario). In seguito, le lezioni proseguiranno a settimane alterne, nei giorni che saranno comunicati prima possibile, di settimana in settimana. Gli studenti interessati a frequentare il Corso sono pregati di comunicare la loro mail istituzionale all’indirizzo modoni@uniss.it, al fine di essere inseriti nel Team del Corso di Diritto internazionale M-Z.
  • DIRITTO PROCESSUALE DEL LAVORO – PROF. LAI: Il corso di istituzioni di Diritto processuale del lavoro per l’a.a. 2020/2021 (prof. Piergiuseppe Lai) si terrà in modalità telematica o “a distanza” (sulla piattaforma Teams di Microsoft) e avrà inizio lunedì 1° marzo 2021, ore 17.00, come da calendario già pubblicato sul sito web del dipartimento di giurisprudenza. Al riguardo, si comunica quanto segue: 1) gli studenti che intendono frequentare le lezioni dovranno inviare al prof. Lai (plai@uniss.it), entro e non oltre il 28 febbraio 2021, una mail (utilizzando preferibilmente il proprio indirizzo istituzionale) contenente un numero di telefono cellulare o fisso al quale essere contattati in caso di necessità; 2) gli studenti che hanno inviato l’indirizzo mail saranno inseriti nel “team” denominato “Corso di diritto processuale del lavoro 2020/2021”; 3) per seguire le lezioni gli studenti dovranno altresì: - scaricare sul proprio dispositivo elettronico (pc, smartphone etc.) il programma Teams di Microsoft; - predisporre una postazione da cui connettersi con video e audio; - connettersi (con Teams di Microsoft) almeno cinque minuti prima dell’inizio di ogni lezione.  
  • DIRITTO TRANSNAZIONALE – DOTT. ASTA: Il Corso di "Diritto transnazionale: giurisdizioni competenti e leggi applicabili" avrà inizio il 25 marzo 2021 in modalità telematica (piattaforma Teams). Al fine di organizzare la relativa attività didattica, gli studenti che intendono frequentare il corso sono pregati di comunicare al Dott. Gabriele Asta (gasta@uniss.it) il loro indirizzo e-mail istituzionale (@studenti.uniss.it) entro il 15 marzo p.v. 
  • DIRITTO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI (Sedi di Sassari e Nuoro) – Dott. Andrea Areddu: Il Corso di Diritto dei beni e delle attività culturali (Sedi di Sassari e Nuoro) inizierà il giorno 1˚ marzo 2021 in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams, secondo gli orari programmati. Gli studenti interessati a seguire il Corso sono pregati di inviare una email al Dott. Andrea Areddu ( anareddu@uniss.it ) con l’indicazione del nome, cognome, numero di matricola, corso di laurea e indirizzo email istituzionale (con estensione @studenti.uniss.it) entro il 1˚ marzo 2021. 
  • DIRITTO DEL MARE – PROF. COMENALE PINTO: Il Corso di Diritto del mare inizierà il giorno 1° marzo 2021 alle ore 17.00 in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams, secondo gli orari pubblicati nel calendario delle lezioni. Al fine di organizzare l'attività didattica ed essere inseriti nel Team delle lezioni, gli studenti che intendono frequentare il Corso sono pregati di comunicare al Prof. Comenale Pinto (comenale@uniss.it ) il loro indirizzo e-mail istituzionale (con estensione @studenti.uniss.it) entro il 28 febbraio 2021 e il corso di laurea al quale sono iscritti. 
  • DIRITTO DEI TRASPORTI – PROF.SSA MASALA: Il Corso di Diritto dei Trasporti inizierà il giorno 2 marzo 2021 in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams, secondo gli orari pubblicati nel calendario delle lezioni. Al fine di organizzare l'attività didattica ed essere inseriti nel Team delle lezioni, gli studenti che intendono frequentare il Corso sono pregati di comunicare alla Prof.ssa Laura Masala (lmasalai@uniss.it) il loro indirizzo e-mail istituzionale (con estensione @studenti.uniss.it) entro il 28 febbraio 2021.
  • LINGUA SPAGNOLA – PROF.SSA CHARRY: Si avvisano gli studenti che le lezioni di lingua spagnola inizieranno martedì  2 marzo alle 12:00 sulla piattaforma teams : Derecho Lengua Española  , codice   cz43t1g . Gli studenti dovranno accedervi utilizzando la propria mail istituzionale (@studenti.uniss.it). Per informazioni più dettagliate sull’acceso alla piattaforma Teams, si prega di consultare il seguente link: https://www.uniss.it/uniss-comunica/unisspress/didattica-distanza . Per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito è possibile contattare la docente al seguente indirizzo mail: charry@uniss.it 

 

A.A. 2020/2021 - SECONDO SEMESTRE - Corso di laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI - Agg. 15.03.2021

  • INFORMATICA – DOTT. GUSINU: Si informano gli studenti interessati che in data 3 maggio 2021 inizieranno le lezioni di Informatica. Il codice di accesso del Team è g6qm6oj
  • DIRITTO TRANSNAZIONALE – DOTT. ASTA: Il Corso di "Diritto transnazionale: giurisdizioni competenti e leggi applicabili" avrà inizio il 25 marzo 2021 in modalità telematica (piattaforma Teams). Al fine di organizzare la relativa attività didattica, gli studenti che intendono frequentare il corso sono pregati di comunicare al Dott. Gabriele Asta (gasta@uniss.it) il loro indirizzo e-mail istituzionale (@studenti.uniss.it) entro il 22 marzo p.v. 
  • DIRITTO COSTITUZIONALE – PROF.SSA BUFFONI: Si informano gli studenti interessati che il corso di Diritto costituzionale con la Prof.ssa Buffoni si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma Teams. Per partecipare al corso occorre unirsi al team Corso diritto costituzionale (L. Triennale) - Prof. Buffoni. In caso di difficoltà inviare una mail alla Prof.ssa Buffoni (labuffoni@uniss.it ) con nome, cognome, numero di matricola e indirizzo mail istituzionale. 
  • DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO – PROF. CECCHETTI: Si avvisano gli studenti che le lezioni del prof. Marcello CECCHETTI di Diritto costituzionale dell'ambiente e del paesaggio si svolgeranno nel II semestre secondo il calendario pubblicato sul sito del Dipartimento e, come indicato da Nota rettorale del 22-02-2021, esclusivamente in modalità "a distanza", avvalendosi della piattaforma Teams di Ateneo. A tal fine, si richiede agli studenti interessati a seguire le lezioni di inviare una e-mail al docente (marcello@uniss.it) dalla propria mail universitaria (.......@studenti.uniss.it) con oggetto "ISCRIZIONE LEZIONI", in modo tale da poter essere iscritti al TEAM del Corso. 
  • FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE – PROF. MANCA: Si informano gli studenti che il corso di “Fondamenti di economia aziendale” (valido per il corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici e per il corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza) si svolgerà in modalità a distanza sulla piattaforma Teams. Coloro che saranno interessati potranno iscriversi al corso digitando il codice pvfe8pb. In caso di difficoltà inviare una mail al prof. Francesco Manca (fmanca@uniss.it) con nome, numero di matricola e indirizzo mail istituzionale. La prima lezione, nella quale si illustreranno i temi del corso, le modalità del suo svolgimento e i testi per la preparazione dell’esame, si svolgerà il giorno giovedì 11 marzo alle ore 12 sulla piattaforma Teams. 
  • DIRITTO TRIBUTARIO – PROF. PEPE: Si avvisano gli studenti che le lezioni del prof. Francesco PEPE di Diritto tributario si svolgeranno nel 2 semestre secondo il calendario pubblicato sul sito del Dipartimento e, come indicato da Nota rettorale del 22-02-2021, esclusivamente in modalità "a distanza", avvalendosi della piattaforma Teams di Ateneo. A tal fine, si richiede agli studenti interessati di iscriversi tempestivamente ai "team" di seguito indicati, ovvero (in caso di disguidi tecnici) di inviare una e-mail al docente (fpepe@uniss.it) con oggetto "ISCRIZIONE LEZIONI (nome del corso)": Per Diritto tributario:  https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a82a715d98b4c40d5bc1e626b2415f693%40thread.tacv2/conversations?groupId=8cad6b82-3183-40e9-b23c-b41cce6ba700&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1
  •  ISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE - Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi Giuridici - PROF. BARROCU: Il Corso di Istituzioni di diritto e procedura penale inizierà il giorno 15 marzo 2021 in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams, secondo gli orari pubblicati nel calendario online. Al fine di organizzare l'attività didattica, gli studenti che intendono frequentare il Corso sono pregati di comunicare al Prof. Barrocu (gbarrocu@uniss.it) il loro indirizzo e-mail istituzionale (con estensione @studenti.uniss.it) entro il l'11 marzo 2021. 
  • DIRITTO AGRARIO E ALIMENTARE – Prof.ssa Flore: Si avvisano gli studenti che il Corso di Diritto agrario e alimentare si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Teams. Le lezioni inizieranno il 22 marzo 2021, ore 17-19 e proseguiranno, alla stessa ora, nei giorni 25 e 26 marzo. L’orario delle lezioni successive, previste per i mesi di aprile e di maggio, verrà pubblicato prossimamente. Al fine di organizzare l’attività didattica, gli studenti che intendono frequentare il Corso sono invitati ad inviare all’indirizzo eflore@uniss.itentro il 15/03/2021, una mail con oggetto “Iscrizione Corso di Diritto agrario e alimentare” contenente: il proprio cognome, nome, numero di matricola, corso di laurea, numero di telefono cellulare o fisso al quale essere contattati in caso di necessità, indirizzo di posta elettronica istituzionale (Uniss). 
  • DIRITTO COSTITUZIONALE DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI – PROF. PAJNO: Si informano gli studenti interessati che il corso inizierà l’8 marzo 2021 nella fascia oraria 10,00-12,00 in modalità a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. Il codice di accesso al Team è 5bd79vz. Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente all’indirizzo mail: spajno@uniss.it
  • DIRITTO BANCARIO E DELLE ASSICURAZIONI – PROF.SANNA: Gli studenti interessati a frequentare il corso di Diritto bancario e delle assicurazioni – Laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (indirizzo Giurista d’impresa), devono iscriversi al Team: Diritto bancario e delle assicurazioni – a.a. 2020/2021 (link: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a9ff759454cd5451ea3579c82cc1cf573%40thread.tacv2/conversations?groupId=555efa42-65fb-470b-acfd-ebb5af8e38bf&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1), utilizzando il seguente codice: 0mlqmfe . Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il docente all’indirizzo mail: valsanna@uniss.it 
  • DIRITTO COMMERCIALE (sede Sassari) – PROF. SCANO: Il Corso di Diritto Commerciale  nell'ambito della Laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (sede di Sassari) inizierà il 1° marzo 2021, come da calendario pubblicato online, e si svolgerà online attraverso la piattaforma Teams. L'ora effettiva di inizio è programmata per le 8.30. Il codice di accesso al Team per seguire le lezioni è il seguente : ac1hulv . Gli studenti che dovessero riscontrare delle difficoltà con l’accesso al team possono contattare il docente al seguente indirizzo email: ascano@uniss.it
  • ECONOMIA POLITICA - Dott.ssa Arca: Il corso di Economia politica inizierà in data 2/03/2021 in modalitá di apprendimento a distanza su Teams. Le lezioni saranno impartite secondo gli orari pubblicati nel calendario delle lezioni. L'iscrizioni al Team del corso sarà possibile a partire da mercoledì 24 febbraio utilizzando il codice Teams: iibj9xa.  Il nome del Team é "Corso di Economia politica". In caso di difficoltà durante la procedura di iscrizione al corso contattare il docente all'iindirizzo parca1@uniss.it.  Si informa inoltre che i link per accedere alle riuninoni delle lezioni nonchè tutte le informazioni relative al corso saranno a breve disponibili sullla pagina moodle del docente consultabile al seguente link: pagina web Dott.ssa Arca   
  • DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI – PROF. PRUNEDDU: Il Corso di "Diritto della navigazione e dei trasporti"  inizierà il giorno 8 marzo 2021 in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams, secondo gli orari pubblicati nel calendario online. Al fine di organizzare l'attività didattica, gli studenti che intendono frequentare il Corso sono pregati di comunicare  la propria adesione (entro il 6 Marzo 2021) al seguente indirizzo gpruneddu@uniss.it  . N.B.: Lezioni presso Consorzio Universitario Nuorese: Le lezioni previste per il Polo didattico Nuorese,  in attesa della ripresa dell'attività didattica in presenza, seguiranno gli orari previsti per la sede di Sassari .  
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E DELL’ARBITRATO (sede di Sassari) – PROF.SSA SERRA: Gli studenti interessati a frequentare il corso di Istituzioni di diritto processuale civile e dell’arbitrato, che si svolgerà in modalità telematica o “a distanza” sulla piattaforma Teams, sono invitati ad inviare una e.mail all’indirizzo mlserra@uniss.it., al fine di potere essere inseriti nel “Team” denominato Corso di istituzioni di diritto processuale civile e dell’arbitrato. 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E DELL’ARBITRATO (sede di Nuoro) – PROF. LAI: Il corso di istituzioni di diritto processuale civile e arbitrato - sede di Nuoro - per l’a.a. 2020/2021 (prof. Piergiuseppe Lai) si terrà in modalità telematica o “a distanza” (sulla piattaforma Teams di Microsoft) e avrà inizio lunedì 1° marzo 2021, ore 12.00, come da calendario già pubblicato sul sito web del dipartimento di giurisprudenza. Al riguardo, si comunica quanto segue: 1) gli studenti che intendono frequentare le lezioni dovranno inviare al prof. Lai (plai@uniss.it), entro e non oltre il 22 febbraio 2021, una mail (utilizzando preferibilmente il proprio indirizzo istituzionale) contenente un numero di telefono cellulare o fisso al quale essere contattati in caso di necessità; 2) gli studenti che hanno inviato l’indirizzo mail saranno inseriti nel “team” denominato “Corso di istituzioni di diritto processuale civile e arbitrato 2020/2021 - sede di Nuoro”; 3) per seguire le lezioni gli studenti dovranno altresì: - scaricare sul proprio dispositivo elettronico (pc, smartphone etc.) il programma Teams di Microsoft; - predisporre una postazione da cui connettersi con video e audio; - connettersi (con Teams di Microsoft) almeno cinque minuti prima dell’inizio di ogni lezione. 
  • TEORIA GENERALE DEL DIRITTO – (Sede di Sassari e Nuoro) – Prof. Gazzolo. Si informano gli studenti che il corso di Teoria Generale del Diritto avrà inizio Lunedì 1° marzo p.v. in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams. Si invitano pertanto gli studenti interessati a frequentare ad accedere al team del corso mediante il seguente codice: e9tr4tg  . Per chi avesse difficoltà a partecipare al team tramite codice, si consiglia di consultare la seguente pagina: https://support.microsoft.com/it-it/office/utilizzare-un-link-o-un-codice-per-far-parte-di-un-team-c957af50-df15-46e3-b5c4-067547b64548  . Il docente (Indirizzo email: tgazzolo@uniss.it) rimane comunque a disposizione per ogni eventuale difficoltà o problema che lo studente dovesse incontrare nell’iscrizione al corso. Il calendario completo delle lezioni potrà essere consultato online al seguente link: http://orario.uniss.it/PortaleStudenti/index.php?view=easycourse&_lang=it 
  • DIRITTO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI (Sedi di Sassari e Nuoro) – Dott. Andrea Areddu: Il Corso di Diritto dei beni e delle attività culturali (Sedi di Sassari e Nuoro) inizierà il giorno 1˚ marzo 2021 in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams, secondo gli orari programmati. Gli studenti interessati a seguire il Corso sono pregati di inviare una email al Dott. Andrea Areddu ( anareddu@uniss.it ) con l’indicazione del nome, cognome, numero di matricola, corso di laurea e indirizzo email istituzionale (con estensione @studenti.uniss.it) entro il 1˚ marzo 2021.  
  • DIRITTO DEI TRASPORTI – PROF.SSA MASALA: Il Corso di Diritto dei Trasporti inizierà il giorno 2 marzo 2021 in modalità a distanza, sulla piattaforma Teams, secondo gli orari pubblicati nel calendario delle lezioni. Al fine di organizzare l'attività didattica ed essere inseriti nel Team delle lezioni, gli studenti che intendono frequentare il Corso sono pregati di comunicare alla Prof.ssa Laura Masala (lmasalai@uniss.it) il loro indirizzo e-mail istituzionale (con estensione @studenti.uniss.it) entro il 28 febbraio 2021. 
  • LINGUA SPAGNOLA – PROF.SSA CHARRY: Si avvisano gli studenti che le lezioni di lingua spagnola inizieranno martedì  2 marzo alle 12:00 sulla piattaforma teams : Derecho Lengua Española  , codice   cz43t1g . Gli studenti dovranno accedervi utilizzando la propria mail istituzionale (@studenti.uniss.it). Per informazioni più dettagliate sull’acceso alla piattaforma Teams, si prega di consultare il seguente link: https://www.uniss.it/uniss-comunica/unisspress/didattica-distanza . Per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito è possibile contattare la docente al seguente indirizzo mail: charry@uniss.it 

 

 

Comunicazioni lezioni I semestre - Corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

  • DIRITTO AMMINISTRATIVO – PROF. D’ORSOGNA: rinvio della lezione del 14 gennaio al 20 gennaio: Il prof. D'Orsogna comunica che la lezione programmata per giovedì 14 gennaio 2021, ore 15, è rinviata a mercoledì 20 gennaio 2021, ore 15.
  • DIRITTO PENITENZIARIO – PROF.SSA SECHI: Orario lezione. Si comunica che la lezione di Diritto penitenziario prevista per il 14 gennaio 2021 avrà luogo alle ore 15.00 e si svolgerà congiuntamente alla cattedra di Criminal Law presso la University of Economics and Human Sciences di Varsavia (Prof.ssa Malgorzata Szwejkowska)". 
  • DIRITTO DELLO SPORT – PROF. NONNE: Si avvisano gli studenti interessati che il giorno 12 gennaio 2021, alle ore 11.30, avrà inizio il corso di Diritto dello sport, mutuato dal CdS in Scienze motorie, sportive e benessere dell'uomo. Le lezioni, che saranno tenute dal prof. Luigi Nonne, si svolgeranno nei giorni 12, 13, 14, 19, 20, 21, 26, 27 e 28 gennaio, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 in modalità telematica sulla Piattaforma Teams.  Il codice di accesso al Team è il seguente: mbll9k7. Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare il docente al seguente indirizzo di posta elettronica: lnonne@uniss.it
  • DIRITTO PENALE I – PROF. DEMURO: Si informano gli studenti interessati che lunedì 30 novembre p.v. riprenderanno le lezioni di Diritto penale con il Prof. Gian Paolo Demuro. Le lezioni si svolgeranno online alle ore 8.00 attraverso la piattaforma Teams con il seguente codice di accesso:  h7a48gi 
  • STATISTICA ECONOMICA I – DOTT.SSA CORDA: Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Statistica economica I si svolgeranno in modalità asincrona attraverso la piattaforma Moodle secondo il seguente calendario: dal 16 al 20 novembre; 30 novembre, dal 1° al 4 dicembre; dal 10 all'11 dicembre; dal 14 al 18 dicembre; il 22 dicembre. Gli studenti sono invitati a contattare la Dott.ssa Corda (scorda@uniss.it) per avere informazioni sulla modalità di partecipazione al corso.  
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (A-L) – PROF.SSA ROSANNA ORTU: Si avvisano gli studenti del Corso di Istituzioni di diritto romano (A-L), della Prof.ssa Rosanna Ortu, che le lezioni previste per i giorni 16, 17, 18, 19, 20 del mese di novembre 2020 sono annullate. Le lezioni saranno recuperate nei giorni 11, 12, 13, 14, 15 del mese di gennaio 2021.
  • Storia delle codificazioni moderne (esame affine da 9 CFU Corso di laurea magistrale di Giurisprudenza): si comunica che le ultime lezioni sono state fissate nei giorni 17-18-19-20-24-25-26-27 novembre e 2 dicembre alle ore 12 su Piattaforma Teams.  Il Team è Storia delle codificazioni moderne affine, codice univoco ayzqvw0 
  • DIRITTO PENITENZIARIO – Prof.ssa Paola Sechi: Si informano gli studenti interessati che la lezione di Diritto penitenziario prevista in data 11 novembre 2020 avrà luogo alle ore 12.00". 
  • DIRITTO ECCLESIASTICO – DIRITTO CANONICO – PROF. FALCHI: Si informano gli studenti interessati che le prossime lezioni di Diritto canonico e di Diritto ecclesiastico si svolgeranno in modalità telematica secondo il seguente calendario: Diritto Ecclesiastico Novembre: 2,3,16,17,30 (ore 9-10); 4,5,18,19 (ore 10-12) Dicembre: 1,14,15 (ore 9-10); 2,3, 16, 17 (ore 10-12) Gennaio:18,19 (ore 9-10); 20,21 (ore 10-12) Diritto canonico  Novembre: 4,5,18,19 (ore 9-10); 16,17,30 (ore 10-12) Dicembre: 2,3,16,17 (ore 9-10);  1,14,15 (ore 10-12) Gennaio: 18, 19 (ore 10-12); 20,21 (ore 9-10)
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO A-L - (Prof.ssa R. Ortu): Si avvisano gli studenti frequentanti del corso di Istituzioni di diritto romano (A-L) che nei giorni 4, 5 e 6 novembre dalle ore 12 alle 14 si terranno tre seminari di approfondimento in tema di Fatti, atti e negozi giuridici tenuti dal dr. Piergianni Santoru. Si potranno seguire i seminari sul Team di Istituzioni di diritto romano  (A-L). 
  • LINGUA INGLESE – PROF.SSA CASU: Il giorno martedì 3 novembre con orario 12-14 inizierà il corso online di Lingua Inglese al quale si accede attraverso la piattaforma Teams. Il corso si chiama Lingua Inglese 1 Scipol/LM Giurisprudenza 2020/21. Il codice per accedere su Teams è: r6t325c . Per informazioni sul  corso o problemi di accesso alla classe con Teams, si prega di contattare la prof. Giustina Casu, email: giucasu@uniss.it 
  • DIRITTO PENITENZIARIO – PROF.SSA PAOLA SECHI: Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Diritto penitenziario previste in data 26, 27, 28, 29 e 30 ottobre 2020 alle ore 10.00 sono state annullate e verranno recuperate nei giorni 25, 26, 27, 28 e 29 gennaio 2021, ore 10.00 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (M-Z) – PROF. ONIDA: Si avvisano i frequentanti del corso di Istituzioni di diritto romano M-Z e di Diritto privato romano, con il Prof. Onida, che le lezioni previste fino al 30 ottobre 2020 si terranno esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Teams, secondo gli orari programmati (08.00 – 10.00). Sarà dato tempestivo avviso circa le modalità di svolgimento delle lezioni per il mese di novembre 2020. Gli studenti interessati a seguire il corso, e che non siano già stati inseriti nel Team, sono invitati ad inviare una email al Prof. Onida (onida@uniss.it) indicando indirizzo email istituzionale, nome, cognome e numero di matricola.  
  • STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE – Prof.ssa Mele: Si avvisano gli studenti che lezioni di Storia delle codificazioni moderne, a partire dal 20 ottobre,  si terranno esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Teams, secondo l'orario e il calendario programmati. Si ricorda inoltre che  Il Team al quale iscriversi è Storia delle codificazioni moderne (usare mail istituzionale e codice univoco elh3ndw). 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M-Z L. M. IN GIURISPRUDENZA PROF. GIOVANNI MARIA UDA: Si avvisano i frequentanti del corso di Istituzioni di diritto privato M-Z, L. M. in Giurisprudenza, che le lezioni dei giorni 20, 21, 22, 23, 26, 27, 28, 29 e 30 ottobre 2020 si terranno esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Teams, secondo gli orari programmati (10.00-12.00). Sarà dato tempestivo avviso circa le modalità di svolgimento delle lezioni per il mese di novembre 2020. 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (A-L) -Prof.ssa ROSANNA ORTU: Si avvisano gli studenti frequentanti il corso di Istituzioni di diritto romano (A-L) che, a seguito della delibera del Consiglio di Dipartimento del 19 ottobre 2020, le lezioni proseguiranno online su piattaforma Teams dal giorno 20 ottobre, per due settimane, secondo il calendario già prestabilito (20,21, 26,27,28,29,30 ottobre) con inizio alle ore 12.00. Coloro cha ad oggi non si fossero ancora iscritti nel gruppo Teams sono pregati di inviare la propria mail istituzionale al seguente indirizzo: rortu@uniss.it .  
  • DIRITTO COSTITUZIONALE (M-Z) – PROF. CHESSA: Per ragioni di sicurezza igienico-sanitarie la lezione di Diritto costituzionale (M-Z) prevista in presenza nella giornata odierna (19.10.2020) alle ore 17.00 è annullata. Il corso avrà inizio domani 20.10.2020 alle ore 17 in modalità esclusivamente online.  Codice Teams: cb8x73v .  
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L) L. M. IN GIURISPRUDENZA - PROF. LUIGI NONNE: Si avvisano i frequentanti del corso di Istituzioni di diritto privato A-L L. M. in Giurisprudenza e L. T. in Scienze dei servizi giuridici-Sede di Sassari che le lezioni dei giorni 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29 e 30 ottobre 2020 si terranno esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Teams, secondo gli orari programmati (10.00-12.00). Sarà dato tempestivo avviso circa le modalità di svolgimento delle lezioni per il mese di novembre 2020.
  • DIRITTO DEL LAVORO – PROF. BANO: Si informano gli studenti interessati che per seguire le lezioni online di Diritto del lavoro con il Prof. Bano è necessario collegarsi con la piattaforma Teams attraverso il seguente codice: i3fpn98      
  • CORSO DI DIRITTO DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA (ex DIRITTO FALLIMENTARE) – PROF. MARCO GIOVANNI CAMPUS: Si informano gli studenti che, in considerazione dell'andamento dell'emergenza sanitaria e dell'intendimento manifestato da tutti gli iscritti alla data odierna, le lezioni, il cui inizio è previsto per il giorno 12 ottobre (ore 17.00-19.00), si svolgeranno esclusivamente in modalità "a distanza" mediante collegamento su Teams e non in modalità mista come originariamente previsto. Gli studenti non ancora iscritti che fossero interessati a partecipare, potranno farne in qualunque momento richiesta via e-mail all'indirizzo mcampus@uniss.it, indicando nome, numero di matricola, recapito telefonico e indirizzo e-mail istituzionale UNISS al fine di essere inseriti nel “team” denominato “Corso di diritto della crisi e dell'insolvenza”.  
  • DIRITTO COSTITUZIONALE (M-Z) – PROF. CHESSA: Si informano gli studenti che le lezioni di Diritto Costituzionale del corso M-Z si svolgeranno in forma mista (il docente terrà la lezione in aula e contemporaneamente verrà trasmessa online attraverso la piattaforma Teams) a partire dal 19 ottobre alle ore 17.00.  Le lezioni previste nella settimana dal 5 al 9 ottobre 2020 sono state annullate. Gli studenti interessati a seguire il corso in modalità telematica sono invitati ad iscriversi al team inserendo il seguente codice: cb8x73v .  
  • DIRITTO PENITENZIARIO – Prof.ssa Paola Sechi: in considerazione delle indicazioni espresse dagli studenti interessati a frequentare il corso di Diritto penitenziario, si comunica che le lezioni si svolgeranno in modalità telematica attraverso la piattaforma TEAMS, con inizio il 12 ottobre 2020, ore 10.00.
  • MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE – Prof.ssa Ma. A. Foddai: Si informano gli studenti che intendano frequentare il corso di Mediazione e conciliazione che questo si svolgerà sulla piattaforma "Teams". Il corso prevede lezioni frontali, incontri seminariali e conferenze. A tal fine si invitano gli studenti interessati a iscriversi al corso digitando il codice cr3i60h . In caso di difficoltà, gli studenti sono pregati di inviare una mail alla professoressa Maria Antonietta Foddai (foddaima@uniss.it) con nome, numero di matricola e indirizzo mail istituzionale.  La prima lezione, nella quale si illustreranno i temi del corso, le modalità del suo svolgimento e i testi per la preparazione dell’esame, si svolgerà il giorno 12 ottobre alle ore 10 sulla piattaforma Team .  
  • CRIMINOLOGIA – PROF.SSA GOISIS: In ottemperanza alla delibera del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza del giorno 18 settembre 2020, si informano gli studenti che il Corso di Criminologia avrà inizio, secondo il calendario già pubblicato, a partire dal 5 ottobre 2020 e sarà, fino a nuova delibera, a distanza, attraverso piattaforma Teams. Si pregano gli studenti interessati alla frequenza delle lezioni di mandare una mail dalla propria casella istituzionale all’indirizzo della sottoscritta, lgoisis@uniss.it, indicando la volontà di frequentare il corso, l’accettazione della modalità a distanza e soprattutto il proprio indirizzo Teams. Sarebbe auspicabile che le adesioni ai corsi pervenissero entro il giorno 2 ottobre, ore 12.00, in modo da poter creare il Team del corso entro lunedì, giorno di inizio dei corsi. Si avvisano altresì gli studenti che devono avere una connessione valida e il video funzionante per potersi mostrare presenti al corso. 
  • DIRITTO PENALE I – PROF. DEMURO: Le lezioni di diritto penale tenute dal prof. Demuro inizieranno il 12 ottobre alle ore 8 in modalità telematica sulla piattaforma Teams. Gli studenti interessati a partecipare al corso dovranno utilizzare il seguente codice di accesso:  h7a48gi . 
  • DIRITTO AMMINISTRATIVO (9 cfu) / Prof.  D'Orsogna: Il corso 2020/2021 (I semestre) sarà tenuto a distanza, in modalità sincrona  (piattaforma Teams) ed asincrona (piattaforma moodle di Ateneo / canale e-giuriss). La lezione di apertura del corso avrà luogo giovedì 29 ottobre, ore 15.00 / 17.00. Gli interessati alla frequenza sono pregati di inviare un e mail  al dott. Andrea Areddu: anareddu@uniss.it  (oggetto: "Corso di Diritto Amministrativo/prof.D'Orsogna") precisando nome e cognome, numero di matricola, e mail istituzionale e  numero di telefono al quale essere eventualmente contattati). Sarà predisposto un gruppo Teams dedicato:  "Corso di Diritto amministrativo/Prof. D'Orsogna". Le lezioni in modalità asincrona e i materiali didattici integrativi saranno disponibili sulla piattaforma moodle di Ateneo / e giuriss a partire dalla data di inizio delle lezioni".  
  • DIRITTO CANONICO – DIRITTO ECCLESIASTICO – Prof. Falchi: Il prof. Francesco Falchi comunica che i codici per partecipare alle lezioni su Teams di Diritto canonico e di Diritto ecclesiastico sono i seguenti: Diritto Ecclesiastico:   c9ftbkh     Diritto Canonico: eb2g0r3
  • LINGUA FRANCESE – Dott.ssa Scafidi e Dott. Le Masson: Lunedì 05 ottobre 2020, alle ore 17.00, si terrà online sulla piattaforma TEAMS (codice: id=251) un incontro con gli studenti che intendono seguire il corso di francese con il Dott. Le Masson. Sarà presente anche la referente del corso, la Dott.ssa Scafidi. Oltre alla presentazione del programma, verranno spiegate le modalità per seguire le lezioni e sostenere gli esami con opportunità di intervenire riguardo eventuali chiarimenti relativi al corso. Gli studenti interessati sono pregati di confermare la loro presenza tramite mail (precisando nome, cognome, eventuale matricola e numero di telefono), entro lunedì 05 ottobre ore 12.00, al seguente indirizzo: scafidi@uniss.it . Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica a distanza; gli studenti dovranno iscriversi al medesimo corso su TEAMS tramite codice xvslfp8 . Qualora si dovessero riscontrare eventuali problemi con l'iscrizione al Team, gli studenti possono contattare il Prof. Le Masson al seguente indirizzo email: lemasson.patrick@tiscali.it oppure la Prof.ssa Scafidi all'indirizzo scafidi@uniss.it . Il materiale del corso è consultabile al seguente link su Moodle: https://egiuriss.uniss.it/course/view.php?id=251 .
  • CRIMINOLOGIA – PROF.SSA GOISIS: In ottemperanza alla delibera del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza del giorno 18 settembre 2020, si informano gli studenti che il Corso di Criminologia avrà inizio, secondo il calendario già pubblicato, a partire dal 5 ottobre 2020 e sarà, fino a nuova delibera, a distanza, attraverso piattaforma Teams. Si pregano gli studenti interessati alla frequenza delle lezioni di mandare una mail dalla propria casella istituzionale all’indirizzo della sottoscritta, lgoisis@uniss.it, indicando la volontà di frequentare il corso, l’accettazione della modalità a distanza e soprattutto il proprio indirizzo Teams. Sarebbe auspicabile che le adesioni ai corsi pervenissero entro il giorno 2 ottobre, ore 12.00, in modo da poter creare il Team del corso entro lunedì, giorno di inizio dei corsi. Si avvisano altresì gli studenti che devono avere una connessione valida e il video funzionante per potersi mostrare presenti al corso. 
  • DIRITTO PUBBLICO COMPARATO – PROF. CARBONE: Si informano gli studenti che le lezioni del Corso di Diritto pubblico comparato con il Prof. Carbone, avranno inizio il giorno 5 ottobre 2020, alle ore 14.00, come da calendario pubblicato sul sito. Il corso si svolgerà in modalità telematica a distanza attraverso la Piattaforma Teams. Ai fini dell'iscrizione al Corso è necessario inviare una email al Prof. Carbone (pc@paolocarbone.it) con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale e numero di telefono per l'inserimento del contatto su Teams.
  • DIDATTICA DEL DIRITTO (PARTE TEORICA) – AVVISO: Si invitano gli studenti che intendano frequentare il corso di Didattica del Diritto (parte teorica, I semestre, 36 ore) a voler inviare, entro il 28 settembre p.v., una mail al docente – indirizzo: tgazzolo@uniss.it – con il proprio nome, cognome e numero di matricola. Gli studenti verranno iscritti dal docente su un apposito gruppo “Team”, sul quale verrà fissata un incontro – previsto per Mercoledì 30 settembre – dedicato alla presentazione e organizzazione del corso. Si ricorda che, per i NON frequentanti, il programma d’esame rimane quello indicato sulla Guida dello Studente. In particolare, troveranno i materiali da studiare iscrivendosi al corso Didattica del diritto i, Percorso comune presente su https://egiuriss.uniss.it/.

  • FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO - PROF.SSA ROSANNA ORTU: Si avvisano gli studenti che le lezioni seminariali del Corso di Fondamenti del Diritto Europeo della Prof.ssa Rosanna Ortu, avranno inizio il giorno 9 novembre 2020, alle ore 10.00, come da calendario pubblicato sul sito. Tutto il Corso si svolgerà in modalità telematica su Piattaforma Teams. Ai fini dell’iscrizione al Corso è necessario inviare una email ai seguenti indirizzi: Prof.ssa Stefania Fusco (sfusco@uniss.it) e Dott. Piergianni Santoru (piergianni.santoru@gmail.com), con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale, numero di telefono e il nome del corso, per l'inserimento del contatto su Teams. 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (A-L) - PROF.SSA ROSANNA ORTU: Si avvisano gli studenti del primo anno che le lezioni del Corso di Istituzioni di diritto romano (A-L) della Prof.ssa Rosanna Ortu, avranno inizio il giorno 12 ottobre 2020, alle ore 12.00, in Aula Segni, come da calendario pubblicato sul sito. Il Corso si svolgerà in modalità mista (lezioni in presenza e lezioni on line Live su Piattaforma Teams). Ai fini dell’iscrizione al Corso è necessario inviare una email ai seguenti indirizzi: Prof.ssa Stefania Fusco (sfusco@uniss.it) e Dott. Piergianni Santoru (piergianni.santoru@gmail.com), con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale, numero di telefono e il nome del corso, per l'inserimento del contatto su Teams. Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del Corso saranno comunicate durante la lezione del 12 ottobre 2020.
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (M-Z) – DIRITTO DELL’AMBIENTE NELLA TRADIZIONE GIURIDICA ROMANA – Prof. Pietro Paolo Onida: Si informano gli studenti interessati che i corsi inizieranno il prossimo 12 ottobre, secondo il calendario pubblicato online.  Le lezioni cancellate di “Istituzioni di diritto romano” e di “Diritto dell’ambiente nella tradizione giuridica romana” (del 5, 7, 9 ottobre) saranno recuperate nei giorni 3, 10 e 15 dicembre, secondo il consueto orario. Le lezioni si terranno in presenza ma saranno trasmesse anche con Microsoft Teams. Gli studenti che intendono seguire le lezioni a distanza, in vista della ‘creazione’ del Team, dovranno inviare una mail a onida@uniss.it comunicando nome e cognome, matricola e indirizzo mail istituzionale e preferibilmente anche un numero di cellulare.
  • DIRITTO ECCLESIASTICO – Prof. Falchi: Si informano gli studenti interessati che il corso si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma Teams nei seguenti giorni e orari: ore 9-10 (5,6, 19,20 ottobre). Ore 10-12 (7,8, 21,22 ottobre).  Codice per l’iscrizione al corso su Teams: c9ftbkh     
  • DIRITTO CANONICO – Prof. Falchi: Si informano gli studenti interessati che il corso si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma Teams nei seguenti giorni e orari: ore 9-10 (7,8,21,22 ottobre). Ore 10-12 (5,6,19,20 ottobre). Codice per l’iscrizione al corso su Teams: eb2g0r3
  • STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE – Prof.ssa Mele: Si informano gli studenti interessati che il corso inizierà il prossimo 5 ottobre alle ore 8.00 come da calendario pubblicato sul sito. Nei giorni 5, 7, 8 e 9 ottobre il  corso verrà svolto  in modalità telematica attraverso la piattaforma Teams (https://www.uniss.it/sites/default/files/news/istruzioni_studenti.pdf).  Il Team al quale iscriversi è Storia delle codificazioni moderne (usare mail istituzionale o codice univoco elh3ndw). Ai fini dell'iscrizione al Corso è necessario inviare una email al seguente indirizzo di posta elettronica francam@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale (uniss.it), numero di telefono e intitolazione del corso (Storia delle codificazioni moderne).  A partire dal 12 ottobre il corso si svolgerà in modalità mista (lezioni in presenza contestualmente trasmesse on line su Piattaforma Teams).   
  • DIRITTO DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA (ex DIRITTO FALLIMENTARE) – PROF. MARCO GIOVANNI CAMPUS: Si informano gli studenti che l'inizio delle lezioni, originariamente previsto per il 1° ottobre, è rinviato al 12 ottobre (ore 17.00-19.00), come da calendario pubblicato nel sito web del Dipartimento. Il corso si svolgerà secondo modalità mista, in aula e in collegamento "a distanza" su Teams. Al fine di partecipare al corso gli studenti dovranno inviare una e-mail all'indirizzo mcampus@uniss.it entro il 9 ottobre 2020, indicando se intendono frequentare il corso in presenza o a distanza, nonché un recapito telefonico al quale essere contattati in caso di necessità. Gli studenti che intendono frequentare a distanza dovranno altresì comunicare il proprio indirizzo e-mail istituzionale al fine di essere inseriti nel “team” denominato “Corso di diritto della crisi e dell'insolvenza”.
  • DIRITTO PRIVATO COMPARATO – PROF.SSA PODDIGHE: Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì a settimane alterne nel seguente orario: 17.00-20.00 e verranno svolte a distanza attraverso la piattaforma Teams. Trattandosi di didattica a distanza le ore di lezione effettive si intendono da 30 minuti. Di seguito le date: 5, 6, 7, 8, 9 Ottobre, ore 17-20 // 19, 20, 21, 22, 23 Ottobre, ore 17-20 // 2, 3, 4, 5, 6 Novembre // 16, 17, 18 Novembre. Le lezioni avranno inizio il 5 Ottobre, in modalità online. Per iscriversi è necessario inviare una email all'indirizzo poddighe@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, email ISTITUZIONALE, numero di telefono e il nome del corso, per l'inserimento del contatto su Teams. Il programma e i testi di riferimento saranno comunicati nel corso della prima lezione.
  • DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PROF. VULLO: Si informano gli studenti che il corso si terrà in modalità telematica o “a distanza” (sulla piattaforma Teams di Microsoft) e avrà inizio lunedì 5 ottobre 2020, ore 15.00, come da calendario già pubblicato sul sito web del dipartimento di giurisprudenza. Al riguardo, si comunica quanto segue: 1) gli studenti che intendono frequentare le lezioni dovranno inviare al prof. Vullo (e.vullo@katamail.com), entro e non oltre il 18 settembre 2020, una mail (utilizzando preferibilmente il proprio indirizzo istituzionale) contenente un numero di telefono cellulare o fisso al quale essere contattati in caso di necessità; 2) gli studenti che hanno inviato l’indirizzo mail saranno inseriti nel “team” denominato “Corso di diritto processuale civile 2020/2021”; 3) per seguire le lezioni gli studenti dovranno altresì: - scaricare sul proprio dispositivo elettronico (pc, smartphone etc.) il programma Teams di Microsoft; - predisporre una postazione da cui connettersi con video e audio; - connettersi (con Teams di Microsoft) almeno cinque minuti prima dell’inizio di ogni lezione.
  • DIRITTO PROCESSUALE PENALE – PROF. SILVIO SAU: Indicazioni operative. Come preannunciato giorni fa, il Corso in epigrafe  avrà inizio il giorno 28 settembre 2020 ore 17-19  e proseguirà secondo le cadenze temporali  indicate nel  calendario pubblicato  a suo tempo. Gli studenti che hanno perfezionato  l’iscrizione al corso, attraverso l’invio dei dati richiesti, sono stati inseriti nel team Corso di diritto processuale penale 2020-2021 del prof Silvio Sau. Per poter accedere all’aula virtuale e seguire  le lezioni occorre: 1) accedere alla piattaforma  microsoft- teams utilizzando il proprio account uniss; 2)  selezionare il team denominato “Corso diritto processuale penale 2020-2021”; 3) cliccare sul tasto partecipa dopo l’avvio della riunione  immediata da parte del docente. Il prof. Sau aprirà la seduta alle ore 16,55. p.s:  Per ogni dubbio sul corretto utilizzo della piattaforma  si può fare riferimento al sig. Salvatore Dore, n. tel.:  3386594384. 

  • TUTELA DEI DIRITTI UMANI NELLO SPAZIO GIURIDICO EUROPEO – DOTT.SSA CARTA – sede di Sassari e Nuoro: Si informano gli studenti interessati che le lezioni del corso si svolgeranno prevalentemente in modalità telematica a distanza sulla piattaforma Microsoft TEAMS e avranno inizio il 12 Ottobre, h. 17,00/19,00 come da calendario già pubblicato sui siti web del Dipartimento di Giurisprudenza e UniNuoro. Durante il corso verranno concordate con gli studenti le date per lo svolgimento della prova scritta in itinere (facoltativa) e per l'esposizione delle tesine (che si svolgeranno in presenza). Ai fini dell'iscrizione al corso è necessario inviare entro il 7 ottobre 2020, una email all'indirizzo ccarta@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, e-mail ISTITUZIONALE, numero di matricola, sede (Sassari o Polo di Nuoro), numero di telefono ed il nome del corso (TUTELA) per l'inserimento del contatto nel “Team” denominato “Corso di Tutela dei Diritti umani nello SGE 2020/2021 Sassari-Nuoro”
  • DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE – DIRITTO AERONAUTICO – PROF. COMENALE PINTO: Le lezioni si svolgeranno in presenza a partire dal 12 ottobre prossimo, secondo il calendario pubblicato, nei limiti della capienza ammissibile delle aule, e nel rispetto della normativa applicabile e comunque delle misure e precauzioni stabilite dall’Ateneo per fronteggiare l’attuale situazione di rischio da COVID-19. Gli studenti impossibilitati a frequentare in presenza, potranno seguire sulla piattaforma Teams, a seguito di richiesta motivata di iscrizione, da inviare al docente (comenale@uniss.it)  attraverso il proprio indirizzo istituzionale, almeno entro e non oltre il primo ottobre, così da permettere l'organizzazione del team. 
  • DIRITTO DEL TURISMO – PROF. PRUNEDDU: Le lezioni dal 5 al 9 sono rimandate. Le lezioni si svolgeranno in modalità mista (il docente terrà la lezione in aula e contemporaneamente verrà trasmessa online attraverso la piattaforma Teams) a partire dal 19 ottobre prossimo, secondo il calendario pubblicato, nei limiti della capienza ammissibile delle aule, e nel rispetto della normativa applicabile e comunque delle misure e precauzioni stabilite dall’Ateneo per fronteggiare l’attuale situazione di rischio da COVID-19. Gli studenti impossibilitati a frequentare in presenza, potranno seguire sulla piattaforma Teams, a seguito di richiesta motivata di iscrizione, da inviare al docente (gpruneddu@uniss.it)  attraverso il proprio indirizzo istituzionale, almeno entro e non oltre il primo ottobre, così da permettere l'organizzazione del team. 
  • DIRITTO SANITARIO – PROF. OCCHIENA: Si informano gli studenti che le lezioni di Diritto sanitario si svolgeranno in modalità telematica a distanza attraverso la piattaforma Teams a partire dal 6 ottobre alle ore 17.00. Gli studenti che intendono seguire on line, ai fini dell’iscrizione nell’apposito gruppo di Teams, sono invitati ad inviare una email al Prof. Occhiena (massimo.occhiena@occhiena.it) indicando Nome, Cognome, Numero di matricola, Numero di telefono e indirizzo istituzionale di posta elettronica.
  • LINGUA FRANCESE – PROF.SSA SCAFIDI e PROF. LE MASSON: Lunedì 5 ottobre alle ore 17.00 si terrà online sulla piattaforma TEAMS (codice xvslfp8) un incontro con gli studenti che intendono seguire il corso di francese con il Dott. Le Masson. Sarà presente anche la referente del corso, la Dott.ssa Scafidi. Gli studenti interessati sono pregati di confermare la loro presenza tramite mail (precisando nome, cognome, eventuale matricola, numero di telefono e indirizzo email istituzionale), entro venerdì 02 ottobre ore 12.00, al seguente indirizzo: scafidi@uniss.it . Oltre alla presentazione del programma, verranno spiegate le modalità per seguire le lezioni e sostenere gli esami con opportunità di intervenire riguardo eventuali chiarimenti relativi al corso. Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica a distanza; gli studenti dovranno iscriversi al medesimo corso su TEAMS tramite codice xvslfp8 . Qualora si dovessero riscontrare eventuali problemi con l'iscrizione al Team, gli studenti possono contattare il Prof. Le Masson al seguente indirizzo email: lemasson.patrick@tiscali.it oppure la Prof.ssa Scafidi all'indirizzo scafidi@uniss.it . Il materiale del corso è consultabile al seguente link su Moodle: https://egiuriss.uniss.it/course/view.php?id=251 .
  • DIRITTO COSTITUZIONALE (A-L) – PROF. PINNA: Si informano gli studenti che le lezioni di Diritto Costituzionale del corso A-L si svolgeranno in forma mista (il docente terrà la lezione in aula e contemporaneamente verrà trasmessa online attraverso la piattaforma Teams) a partire dal 12 ottobre alle ore 08.00. Gli studenti che intendono seguire on line, ai fini dell’iscrizione nell’apposito gruppo di Teams, sono invitati ad inviare entro il 9 ottobre una mail al Prof. Pinna (pietrop@uniss.it) indicando Nome, Cognome, Numero di matricola, Numero di telefono e indirizzo istituzionale di posta elettronica.
  • DIRITTO DEL LAVORO – PROF. BANO: Si informano gli studenti interessati che il corso inizierà il prossimo 19 ottobre alle ore 10.00, il corso verrà svolto in modalità telematica a distanza attraverso la piattaforma Teams. Ai fini dell’iscrizione al corso, gli studenti sono invitati ad inviare una email al Prof. Bano (fbano@uniss.it) indicando i seguenti dati: Nome, Cognome, Numero di matricola, Corso di laurea e indirizzo email istituzionale.
  • DIRITTO PENITENZIARIO – Prof.ssa Paola Sechi: si informano gli studenti che il corso si svolgerà in modalità mista, in aula e in collegamento “a distanza” attraverso la piattaforma TEAMS. Le lezioni inizieranno il 12 ottobre 2020 (ore 10.00-12.00). Al fine di partecipare al corso gli studenti dovranno inviare una email all’indirizzo pasechi@uniss.it entro il 10 ottobre 2020, indicando se intendono frequentare il corso in presenza o a distanza. L’e-mail deve contenere nome, cognome, indirizzo e-mail istituzionale e numero di telefono. 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO – PROF. NONNE – Informazioni sull'inizio dei corsi: Si avvisano gli studenti del primo anno che le lezioni del Corso di Istituzioni di diritto privato (A-L) del Prof. Luigi Nonne avranno inizio il giorno 13 ottobre 2020, alle ore 10.00, in Aula Segni, come da calendario pubblicato sul sito. Il Corso si svolgerà in modalità mista (lezioni in presenza contestualmente trasmesse on line Live su Piattaforma Teams). Ai fini dell’iscrizione al Corso è necessario inviare una email al seguente indirizzo di posta elettronica: lnonne@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale (uniss.it), numero di telefono e intitolazione del corso (Istituzioni di diritto privato Prof. Luigi Nonne), richiedendo specificamente l'inserimento del contatto su Teams o confermando la propria presenza in Aula. Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del Corso saranno comunicate durante la lezione del 13 ottobre 20- 20. 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO – PROF. UDA Informazioni sull'inizio dei corsi: Si avvisano gli studenti del primo anno che le lezioni del Corso di Istituzioni di diritto privato (M-Z), del Prof. Giovanni Maria Uda avranno inizio il giorno 12 ottobre 2020, alle ore 10.00, in Aula Delitala, come da calendario pubblicato sul sito. Il Corso si svolgerà in modalità mista (lezioni in presenza contestualmente trasmesse on line Live su Piattaforma Teams). Ai fini dell’iscrizione al Corso è necessario inviare una email al seguente indirizzo di posta elettronica: uda@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale (uniss.it), numero di telefono e intitolazione del corso (Istituzioni di diritto privato Prof. Giovanni Maria Uda), richiedendo specificamente l'inserimento del contatto su Teams o confermando la propria presenza in Aula. Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del Corso saranno comunicate durante la lezione del 12 ottobre 2020.
  • DIRITTO DELL’ECONOMIA E DEI CONSUMI – PROF. MOTRONI: Si informano gli studenti interessati che il corso inizierà il prossimo 5 ottobre alle ore 12.00, il corso verrà svolto in modalità telematica a distanza attraverso la piattaforma Teams. Ai fini dell’iscrizione al corso, gli studenti sono invitati ad inviare una email al Prof. Motroni (rmotroni@uniss.it) indicando i seguenti dati: Nome, Cognome, Numero di matricola, Corso di laurea e indirizzo email istituzionale. 
  • ETICA DELLE PROFESSIONI LEGALI – PROF.SSA FODDAI: Si invitano gli studenti che intendano frequentare il corso di Etica delle professioni legali che questo si svolgerà sulla piattaforma "Teams". Il corso si svolgerà in forma seminariale, attraverso una serie di incontri concordati con gli studenti.

Comunicazioni lezioni I semestre - Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici

  • DIRITTO PUBBLICO ROMANO – PROF.SSA RINOLFI: Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Diritto pubblico romano del 30 novembre e del 18 dicembre 2020 non si svolgerà in presenza, ma sarà trasmessa nel team dedicato della piattaforma telematica Microsoft Teams. 
  • Diritto dei contratti, della responsabilità e della contabilità degli enti pubblici (Contabilità di Stato e degli enti pubblici) – Dott.ssa Vernile: Si informano gli studenti interessati che le lezioni del corso originariamente fissate per il 4, 5 e 6 novembre saranno recuperate nei seguenti giorni: - 11 novembre, ore 14.00-17.00 – 13 novembre, ore 9,00-12.00 – 17 novembre, ore 9.00-12.00 .  
  • CONTRATTI, PROGETTI E FINANZIAMENTI EUROPEI / DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE – PROF. SCANO:  Si informano gli studenti interessati che le lezioni del corso proseguiranno nei seguenti giorni: NOVEMBRE: 12 – 18 – 23 – 24 – 26 – 27 – 30; DICEMBRE 3 e 4. 
  • DIRITTO PUBBLICO ROMANO – PROF. RINOLFI: Si informano gli studenti interessati che la lezione di Diritto pubblico romano del 16 novembre 2020 non si svolgerà in presenza, ma sarà trasmessa nel team dedicato della piattaforma telematica Microsoft Teams.  
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (SEDE DI NUORO) – PROF. ROMAGNO: Si informano gli studenti che le lezioni di Ist. di diritto privato per la sede di Nuoro (Prof. Romagno) si svolgeranno in modalità telematica mediante la piattaforma TEAMS. Gli studenti potranno accedere con il codice: 0xg38j6. Si prega gli studenti di entrare in riunione solo DOPO che è stata aperta dal professore. Di seguito il calendario delle lezioni:  23 ottobre ore 17-20; 30 ottobre ore 15-18; 6 novembre ore 15-18; 9 novembre ore 18-20; 13 novembre ore 15-18; 20 novembre ore 15-18; 27 novembre ore 15-18; 4 dicembre ore 15-18; 11 dicembre ore 15-18; 18 dicembre ore 15-18; 8 gennaio ore 17-20; dall’11 al 13 gennaio ore 17-20; 15 gennaio ore 17-20; 18 gennaio ore 17-20. 
  • SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE – DOTT. CARLO PALA: Si avvisano le studentesse e gli studenti interessate/i  che il corso di Scienza dell'amministrazione per il c.d.L. in Scienze dei Servizi Giuridici verrà tenuto dal dott. Carlo Pala con inizio lunedì 9 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, sulla piattaforma skype e proseguirà come da calendario pubblicato. Si invitano gli studenti/esse interessati alla frequenza ad inviare una mail al docente all'indirizzo carlopala@uniss.it  . Dal 9 al 12 novembre dalle ore 17 alle 19; dal 16 al 19 novembre dalle ore 17 alle 19; dal 30 novembre al 3 dicembre dalle ore 17 alle 19; dal 14 al 17 dicembre dalle ore 17 alle 19; il 7  gennaio dalle ore 17 alle 19; l’8 gennaio dalle ore 9 alle 11.  
  • DIRITTO PUBBLICO ROMANO – PROF.SSA RINOLFI: Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Diritto pubblico romano inizieranno il 3 novembre 2020, in base al calendario pubblicato, ma secondo le seguenti modalità: Le lezioni del 3-16-30 novembre 2020 / 18 dicembre 2020, h. 8.00-10.00, si svolgeranno in presenza nei limiti della capienza ammissibile delle aule, e nel rispetto della normativa applicabile e comunque delle misure e precauzioni stabilite dall’Ateneo per fronteggiare l’attuale situazione di rischio da COVID-19, e saranno trasmesse contemporaneamente in un team apposito presso la piattaforma telematica Microsoft Teams, per cui non sarà previsto un codice di accesso. Le lezioni del 4-5-17-18-19-20 novembre 2020 / 1-2-3-4-14-15-16-17 dicembre 2020, h. 8.00-10.00, saranno trasmesse nel team dedicato della piattaforma telematica Microsoft Teams. Gli studenti che intendono seguire le lezioni a distanza, in vista dell’inserimento nel team di DIRITTO PUBBLICO ROMANO, dovranno inviare una mail a rinolfi@uniss.it comunicando nome e cognome, matricola e indirizzo mail istituzionale (@uniss.it); l’inserimento nel team sarà effettuato nel giorno festivo successivo alla data di ricevimento della mail.  
  • DIRITTO PRIVATO ROMANO (SEDE DI SASSARI) – PROF. ONIDA: Si avvisano i frequentanti del corso di Istituzioni di diritto romano M-Z e di Diritto privato romano, con il Prof. Onida, che le lezioni previste fino al 30 ottobre 2020 si terranno esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Teams, secondo gli orari programmati (08.00 – 10.00). Sarà dato tempestivo avviso circa le modalità di svolgimento delle lezioni per il mese di novembre 2020. Gli studenti interessati a seguire il corso, e che non siano già stati inseriti nel Team, sono invitati ad inviare una email al Prof. Onida (onida@uniss.it) indicando indirizzo email istituzionale, nome, cognome e numero di matricola.   
  • STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE – Prof.ssa Mele: Si avvisano gli studenti che lezioni di Storia delle codificazioni moderne, a partire dal 20 ottobre,  si terranno esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Teams, secondo l'orario e il calendario programmati. Si ricorda inoltre che  Il Team al quale iscriversi è Storia delle codificazioni moderne (usare mail istituzionale e codice univoco elh3ndw).  
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (SEDE DI SASSARI) – PROF. LUIGI NONNE: Si avvisano i frequentanti del corso di Istituzioni di diritto privato A-L L. M. in Giurisprudenza e L. T. in Scienze dei servizi giuridici-Sede di Sassari che le lezioni dei giorni 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29 e 30 ottobre 2020 si terranno esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma Teams, secondo gli orari programmati (10.00-12.00). Sarà dato tempestivo avviso circa le modalità di svolgimento delle lezioni per il mese di novembre 2020.
  • DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE– PROF. BANO: Si informano gli studenti interessati che per seguire le lezioni online di Diritto del lavoro con il Prof. Bano è necessario collegarsi con la piattaforma Teams attraverso il seguente codice: i3fpn98      
  • CORSO DI DIRITTO DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA (ex DIRITTO FALLIMENTARE) – PROF. MARCO GIOVANNI CAMPUS: Si informano gli studenti che, in considerazione dell'andamento dell'emergenza sanitaria e dell'intendimento manifestato da tutti gli iscritti alla data odierna, le lezioni, il cui inizio è previsto per il giorno 12 ottobre (ore 17.00-19.00), si svolgeranno esclusivamente in modalità "a distanza" mediante collegamento su Teams e non in modalità mista come originariamente previsto. Gli studenti non ancora iscritti che fossero interessati a partecipare, potranno farne in qualunque momento richiesta via e-mail all'indirizzo mcampus@uniss.it, indicando nome, numero di matricola, recapito telefonico e indirizzo e-mail istituzionale UNISS al fine di essere inseriti nel “team” denominato “Corso di diritto della crisi e dell'insolvenza”.   
  • CONTRATTI PROGETTI FINANZIAMENTI EUROPEI-DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE – Prof. A.D. SCANO: Si informano gli studenti che il suddetto corso inizierà lunedì 12 ottobre, gli studenti che avessero intenzione di seguire il corso sono pregati di scrivere al docente alla casella mail ascano@uniss.it inviando le rispettive mail istituzionali al fine di essere aggiunti al team.  
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (SEDE DI NUORO) – PROF. ROMAGNO: Si informano gli studenti che lunedì 12 ottobre inizierà il corso di Ist. di diritto privato, le lezioni si svolgeranno in modalità telematica mediante la piattaforma TEAMS. Gli studenti potranno accedere con il seguente codice: 0xg38j6. Si prega gli studenti di entrare in riunione solo DOPO che la stessa è stata aperta dal professore.
  • DIRITTO PRIVATO ROMANO (sede di Sassari) – Prof. Pietro Paolo Onida: Si informano gli studenti interessati che le lezioni inizieranno il prossimo 12 ottobre, secondo il calendario pubblicato online.  Il corso di “Diritto privato romano” si svolgerà secondo le seguenti modalità: una prima parte, introduttiva e generale, in comune al corso di “Istituzioni di diritto romano”; una seconda parte, speciale, secondo il seguente calendario: Novembre 3-5-10-12-17-19-24-26 ore 08-10 // Dicembre 1-3-10-15-16-17-18-21-22-23 ore 08-10. Le lezioni si terranno in presenza ma saranno trasmesse anche con Microsoft Teams. Gli studenti che intendono seguire le lezioni a distanza, in vista della ‘creazione’ del Team, dovranno inviare una mail a onida@uniss.it comunicando nome e cognome, matricola e indirizzo mail istituzionale e preferibilmente anche un numero di cellulare. 
  • STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE – Prof.ssa Mele: Si informano gli studenti interessati che il corso inizierà il prossimo 5 ottobre alle ore 8.00 come da calendario pubblicato sul sito. Nei giorni 5, 7, 8 e 9 ottobre il  corso verrà svolto  in modalità telematica attraverso la piattaforma Teams (https://www.uniss.it/sites/default/files/news/istruzioni_studenti.pdf).  Il Team al quale iscriversi è Storia delle codificazioni moderne (usare mail istituzionale o codice univoco elh3ndw). Ai fini dell'iscrizione al Corso è necessario inviare una email al seguente indirizzo di posta elettronica francam@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale (uniss.it), numero di telefono e intitolazione del corso (Storia delle codificazioni moderne).  A partire dal 12 ottobre il corso si svolgerà in modalità mista (lezioni in presenza contestualmente trasmesse on line su Piattaforma Teams).   
  • LINGUA INGLESE – Dott.ssa Casu: Le lezioni di Lingua Inglese per gli studenti del corso Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici avranno inizio il giorno lunedì 5 ottobre dalle ore 8 alle ore 10 in modalità online, attraverso la piattaforma Teams, collegandosi con il codice: q1msm23 . Per eventuali problemi di accesso o altre comunicazioni si prega di contattare via mail la Docente Giustina Casu Finlayson: giucasu@uniss.it  .
  • LINGUA FRANCESE – Dott.ssa Scafidi e Dott. Le Masson: Lunedì 05 ottobre 2020, alle ore 17.00, si terrà online sulla piattaforma TEAMS (codice: id=251) un incontro con gli studenti che intendono seguire il corso di francese con il Dott. Le Masson. Sarà presente anche la referente del corso, la Dott.ssa Scafidi. Oltre alla presentazione del programma, verranno spiegate le modalità per seguire le lezioni e sostenere gli esami con opportunità di intervenire riguardo eventuali chiarimenti relativi al corso. Gli studenti interessati sono pregati di confermare la loro presenza tramite mail (precisando nome, cognome, eventuale matricola e numero di telefono), entro lunedì 05 ottobre ore 12.00, al seguente indirizzo: scafidi@uniss.it . Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica a distanza; gli studenti dovranno iscriversi al medesimo corso su TEAMS tramite codice xvslfp8 . Qualora si dovessero riscontrare eventuali problemi con l'iscrizione al Team, gli studenti possono contattare il Prof. Le Masson al seguente indirizzo email: lemasson.patrick@tiscali.it oppure la Prof.ssa Scafidi all'indirizzo scafidi@uniss.it . Il materiale del corso è consultabile al seguente link su Moodle: https://egiuriss.uniss.it/course/view.php?id=251 . 
  • DIRITTO COMPARATO – Prof.ssa Poddighe: Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì a settimane alterne nel seguente orario: 17.00-20.00. Trattandosi di didattica a distanza le ore di lezione effettive si intendono da 30 minuti. Di seguito le date: 5, 6, 7, 8, 9 Ottobre, ore 17-20 // 19, 20, 21, 22, 23 Ottobre, ore 17-20 // 2, 3, 4, 5, 6 Novembre // 16, 17, 18 Novembre. Le lezioni avranno inizio il 5 Ottobre, in modalità online. Per iscriversi è necessario inviare una email all'indirizzo poddighe@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, email ISTITUZIONALE, numero di telefono e il nome del corso, per l'inserimento del contatto su Teams. Il corso di svolgerà congiuntamente a quello di DIRITTO PRIVATO COMPARATO. Il programma e i testi di riferimento saranno comunicati nel corso della prima lezione. 
  • DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA (Dott.ssa M. Cristina Carta - Sassari e Nuoro): Si informano gli studenti interessati che le lezioni del corso si svolgeranno prevalentemente in modalità telematica a distanza sulla piattaforma Microsoft TEAMS ed avranno inizio il 12 Ottobre, h. 15,00/17,00 come da calendario già pubblicato sui siti web del Dipartimento di Giurisprudenza e UniNuoro. Durante il corso verranno concordate con gli studenti le date per lo svolgimento della prova scritta in itinere (facoltativa) e dei seminari di approfondimento (che si svolgeranno in presenza). Ai fini dell'iscrizione al corso è necessario inviare entro il 7 ottobre 2020, una email all'indirizzo ccarta@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, e-mail ISTITUZIONALE, numero di matricola, sede (Sassari o Polo di Nuoro), numero di telefono ed il nome del corso (DIUE) per l'inserimento del contatto nel “Team” denominato “Corso di Diritto Internazionale e dell'Unione europea 2020/2021 Sassari-Nuoro” 
  • TUTELA DEI DIRITTI UMANI NELLO SPAZIO GIURIDICO EUROPEO (Dott.ssa M. Cristina Carta - Sassari e Nuoro): Si informano gli studenti interessati che le lezioni del corso si svolgeranno prevalentemente in modalità telematica a distanza sulla piattaforma Microsoft TEAMS e avranno inizio il 12 Ottobre, h. 17,00/19,00 come da calendario già pubblicato sui siti web del Dipartimento di Giurisprudenza e UniNuoro. Durante il corso verranno concordate con gli studenti le date per lo svolgimento della prova scritta in itinere (facoltativa) e per l'esposizione delle tesine (che si svolgeranno in presenza). Ai fini dell'iscrizione al corso è necessario inviare entro il 7 ottobre 2020, una email all'indirizzo ccarta@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, e-mail ISTITUZIONALE, numero di matricola, sede (Sassari o Polo di Nuoro), numero di telefono ed il nome del corso (TUTELA) per l'inserimento del contatto nel “Team” denominato “Corso di Tutela dei Diritti umani nello SGE 2020/2021 Sassari-Nuoro” 
  • DIRITTO DEL TURISMO – PROF. PRUNEDDU: Le lezioni dal 5 al 9 sono rimandate. Le lezioni si svolgeranno in modalità mista (il docente terrà la lezione in aula e contemporaneamente verrà trasmessa online attraverso la piattaforma Teams) a partire dal 19 ottobre prossimo, secondo il calendario pubblicato, nei limiti della capienza ammissibile delle aule, e nel rispetto della normativa applicabile e comunque delle misure e precauzioni stabilite dall’Ateneo per fronteggiare l’attuale situazione di rischio da COVID-19. Gli studenti impossibilitati a frequentare in presenza, potranno seguire sulla piattaforma Teams, a seguito di richiesta motivata di iscrizione, da inviare al docente (gpruneddu@uniss.it)  attraverso il proprio indirizzo istituzionale, almeno entro e non oltre il primo ottobre, così da permettere l'organizzazione del team. 
  • DIRITTO AMMINISTRATIVO – Sede di Sassari e sede di Nuoro – DOTT. D’ANGELO: Le lezioni di diritto amministrativo saranno svolte da remoto sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti interessati a seguire il corso dovranno inviare una e-mail a fdangelo@uniss.it entro e non oltre il 27 ottobre 2020, chiedendo di partecipare al relativo gruppo virtuale. 
  • DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE (sede di Sassari) – PROF. BANO: Si informano gli studenti interessati che il corso inizierà il prossimo 19 ottobre alle ore 10.00, il corso verrà svolto in modalità telematica a distanza attraverso la piattaforma Teams. Ai fini dell’iscrizione al corso, gli studenti sono invitati ad inviare una email al Prof. Bano (fbano@uniss.it) indicando i seguenti dati: Nome, Cognome, Numero di matricola, Corso di laurea e indirizzo email istituzionale. 
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (sede di Sassari) –  PROF. NONNE – Informazioni sull'inizio dei corsi: Si avvisano gli studenti del primo anno che le lezioni del Corso di Istituzioni di diritto privato (sede di Sassari), del Prof. Luigi Nonne avranno inizio il giorno 13 ottobre 2020, alle ore 10.00, in Aula Segni, come da calendario pubblicato sul sito. Il Corso si svolgerà in modalità mista (lezioni in presenza contestualmente trasmesse on line Live su Piattaforma Teams). Ai fini dell’iscrizione al Corso è necessario inviare una email al seguente indirizzo di posta elettronica: lnonne@uniss.it, con l'indicazione del nome, cognome, email istituzionale (uniss.it), numero di telefono e intitolazione del corso (Istituzioni di diritto privato Prof. Luigi Nonne), richiedendo specificamente l'inserimento del contatto su Teams o confermando la propria presenza in Aula. Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del Corso saranno comunicate durante la lezione del 13 ottobre 2020. 
  • CONTABILITA’ DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI – DOTT.SSA VERNILE: Si informano gli studentii interessati che il corso inizierà il prossimo 7 ottobre alle ore 14.00; il corso verrà svolto (per entrambe le sedi di Sassari e di Nuoro) in modalità telematica a distanza attraverso la piattaforma Teams. Ai fini dell’iscrizione al corso, gli studenti sono invitati ad inviare una email alla Dott.ssa Vernile (svernile@uniss.it) indicando i seguenti dati: Nome, Cognome, Numero di matricola, indirizzo email istituzionale.  
  • DIRITTO DELL’ECONOMIA E DEI CONSUMI – PROF. MOTRONI: Si informano gli studentii interessati che il corso inizierà il prossimo 5 ottobre alle ore 12.00, il corso verrà svolto in modalità telematica a distanza attraverso la piattaforma Teams. Ai fini dell’iscrizione al corso, gli studenti sono invitati ad inviare una email al Prof. Motroni (rmotroni@uniss.it) indicando i seguenti dati: Nome, Cognome, Numero di matricola, Corso di laurea e indirizzo email istituzionale.  
  • DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE // CONTRATTI PROGETTI E FINANZIAMENTI EUROPEI – PROF. SCANO: Si informano gli studenti interessati che le lezioni del corso inizieranno il prossimo 12 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 10 senza interruzioni (quindi 2 ore al netto dei quarti d’ora accademici) e si svolgeranno in modalità mista: in presenza e contemporaneamente su Teams per gli studenti che volessero seguire a distanza.  Le lezioni si terranno nei seguenti giorni, come da calendario pubblciato online: OTTOBRE: 12-14-16 -19-21-23 – 26-28-30 NOVEMBRE: 2-4-6 – 9-11-13 – 17-19-20.
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (SEDE DI SASSARI) – PROF. NONNE: Si informano gli studenti interessati che il corso si svolgerà in modalità mista, ovvero in presenza presso il Centro Didattico del Dipartimento di Giurisprudenza e contemporaneamente verrà trasmesso via Teams.  Le lezioni inizieranno il prossimo 13 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 secondo il calendario riportato al seguente link: https://orario.uniss.it/PortaleStudenti/index.php?view=easycourse&include=corso&_lang=it&empty_box=0  . 
  • DIRITTO DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA (ex DIRITTO FALLIMENTARE) – PROF. MARCO GIOVANNI CAMPUS: Si informano gli studenti che l'inizio delle lezioni, originariamente previsto per il 1° ottobre, è rinviato al 12 ottobre (ore 17.00-19.00), come da calendario pubblicato nel sito web del Dipartimento. Il corso si svolgerà secondo modalità mista, in aula e in collegamento "a distanza" su Teams. Al fine di partecipare al corso gli studenti dovranno inviare una e-mail all'indirizzo mcampus@uniss.it entro il 9 ottobre 2020, indicando se intendono frequentare il corso in presenza o a distanza, nonché un recapito telefonico al quale essere contattati in caso di necessità. Gli studenti che intendono frequentare a distanza dovranno altresì comunicare il proprio indirizzo e-mail istituzionale al fine di essere inseriti nel “team” denominato “Corso di diritto della crisi e dell'insolvenza”.